Numeri rassicuranti nel bilancio del lunedì di Regione Lombardia sui nuovi casi di Covid-19 e anche sui decessi nel territorio comasco. Il Lario deve infatti piangere ancora 6 morti per Coronavirus, per 546 croci complessive. Tra i comaschi deceduti vi sono due centenari, ma anche dieci persone tra i 33 e i 50 anni. Ma quel “sei” è anche uno dei numeri più bassi dall’inizio del contagio. È a una cifra anche il conteggio dei nuovi tamponi positivi registrati in provincia, ovvero 8. Due dei nuovi positivi sono residenti a Limido Comasco. Prosegue insomma, dopo una settimana di Fase 2, l’apparente regressione del virus. Su scala regionale i numeri continuano a essere però importanti. I nuovi contagi sono stati 364 su 7.500 tamponi effettuati, 68 i decessi. Le persone in terapia intensiva ieri erano 341 (-7 rispetto a domenica), gli altri ricoverati in ospedale 5.397 (-31).Oggi si celebra la “Giornata Internazionale dell’Infermiere”. Dario Cremonesi, presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Como, ha inviato ieri ai media una riflessione e il ringraziamento a tutti gli operatori.Cremonesi definisce il Coronavirus «nemico tanto aggressivo quanto ignoto». «L’emergenza sanitaria è rapidamente diventata emergenza organizzativa ovunque e senza sconti, dalle aree critiche e intensive all’assistenza domiciliare, dagli ospedali alle Rsa, dai pazienti cronici, alle persone sane, dagli anziani ai più giovani». Il sistema salute, a oggi, come spiega Cremonesi, ha funzionato grazie ai professionisti, e tra questi gli infermieri, i più numerosi e da sempre ritenuti i più vicini ai pazienti.
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…