Il sindaco ha incontrato i vertici AnasConfermati i tempi di consegna dei lavori di riqualificazione
Un nuovo sistema di aerazione che consentirà maggiori standard di sicurezza per tutti coloro che transiteranno all’interno della galleria di Cernobbio. È questa la promessa che Claudio de Lorenzo, il numero uno dell’Anas in Lombardia, ha fatto al sindaco Paolo Furgoni in un incontro organizzato per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dello “strategico” tunnel lungo la Statale Regina.Una riqualificazione che avrebbe dovuto concludersi
tra un paio di mesi, ma che probabilmente, nonostante le rassicurazioni, potrebbe andare avanti ancora a lungo con il sistema sinora adottato, ovvero la chiusura notturna della stessa galleria tra le 22 e le 6 del mattino successivo, sette giorni su sette.«Al fine di implementare i sistemi di sicurezza all’interno della galleria, nelle prossime settimane l’Anas provvederà a installare un nuovo impianto di ventilazione che, in caso di presenza nel tunnel consentirà una rapida evacuazione degli stessi salvaguardando così l’incolumità di coloro che si dovessero trovare all’interno della stessa – ha spiegato il sindaco di Cernobbio – L’impianto sarà posato lungo il corridoio di servizio che sbuca in prossimità della località “Pizzo”».Furgoni ha anche commentato l’incontro con il capo compartimento lombardo, definendolo «importante». Sul tavolo del primo cittadino del comune rivierasco, negli ultimi mesi, sono piovute moltissime richieste di chiarimento soprattutto sullo stato di avanzamento dei lavori. Per molto tempo è sembrato che nulla in galleria si muovesse.E dopo le piogge di fine febbraio, il tunnel si era persino allagato. Adesso, qualcosa si vede. Sono stati montati i primi plafoni in prossimità dell’uscita Sud e installate anche decine di luci.«Nonostante qualche difficoltà in più emersa a causa delle numerose infiltrazioni d’acqua e dalla consistenza delle rocce – ha comunque precisato il capo compartimento dell’Anas – ho confermato che i lavori saranno conclusi nei tempi previsti».
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…