L’operazione “Mare Nostrum”Il Comune di Como ha approvato la stipula di una convenzione con la Prefettura per la gestione dell’accoglienza dei profughi inviati a Como.Nell’ambito del contingente assegnato a livello regionale, anche la città di Como è stata coinvolta nell’operazione umanitaria “Mare Nostrum”.La convenzione, che sarà sottoscritta nei prossimi giorni, prevede il pagamento di un corrispettivo (quantificato in 30 euro al giorno) per le spese di accoglienza sostenute dall’assessorato alle Politiche Sociali.
«L’emergenza è continua – commenta il sindaco, Mario Lucini – Tutto il territorio si è messo a disposizione e il contributo del Comune era doveroso. È altrettanto vero che le preoccupazioni rispetto alle problematiche dell’accoglienza restano sul tavolo. L’Italia sta facendo molto ed è ora che l’Unione Europea si faccia carico del problema». I profughi saranno ospitati temporaneamente nel Centro di Prestino.
L’accordo tra Palazzo Cernezzi e la Prefettura nasce, peraltro, in un momento molto caldo sul tema. Soltanto pochi giorni fa, infatti, il deputato della Lega Nord, Nicola Molteni, polemizzò con toni fortissimi sul bando da un milione di euro indetto dalla Prefettura per sostenere le strutture private che accogliessero profughi.
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…