Categories: Notizie locali

Nuovo dormitorio, continua la ricerca di una sistemazione. Il sindaco esclude edifici pubblici

«C’è un chiaro mandato da parte del consiglio comunale al quale non intendo sottrarmi e quindi da diversi mesi stiamo lavorando su questo tema». Queste le parole del sindaco di Como Mario Landriscina che – nonostante le polemiche tra favorevoli e contrari – tira dritto sulla realizzazione di un nuovo dormitorio in città, una struttura permanente, che vada oltre la disponibilità di letti nella sola stagione invernale.La ricerca di un immobile pronto all’uso e disponibile ad accogliere almeno una trentina di persone senza fissa dimora non si è per ora rivelata semplice. Anzi, ormai da diversi mesi la ricerca prosegue e il dibattito in città, spesso caratterizzato da toni molto polemici, continua ad accompagnare questa vicenda. I 21 soggetti ai quali l’amministrazione comunale aveva lanciato un appello lo scorso mese di novembre si sono ridotti a una decina. «Abbiamo raccolto l’adesione concreta e la disponibilità di una parte del mondo della Chiesa. In particolare si sono fatti avanti in maniera costruttiva la Caritas, i Guanelliani, i Vincenziani, la piccola casa Ozanam, la Compagnia delle Opere, le Acli e l’Associazione Palma. Molto gradito anche l’intervento della Asst Lariana che ha messo a disposizione un luogo che abbiamo già visionato e sul quale stiamo facendo le opportune indagini organizzative e tecniche», aggiunge sempre il sindaco di Como. Il riferimento è all’apertura fatta dalla Asst Lariana per cercare di individuare nell’immenso spazio occupato una volta dall’ex ospedale psichiatrico del San Martino, un luogo idoneo per il nuovo dormitorio. Al momento l’amministrazione starebbe valutando l’ipotesi di considerare immobili privati, scartando invece la possibilità di usare strutture comunali, soprattutto per gli alti costi di ristrutturazione e per quanto il Comune mette a bilancio per il settore che riguarda i servizi sociali.«Il Comune di Como investe qualcosa come 2 milioni e 200mila euro per interventi indirizzati esclusivamente ai senza fissa dimora – aggiunge sempre Mario Landriscina – e dunque non è ipotizzabile che possano essere individuate e investite ulteriori cifre per questa operazione».Il percorso dunque sembra essere ancora complicato, ma l’apertura e la disponibilità di alcuni soggetti potrebbero imprimere la svolta decisiva nella ricerca di una sistemazione fissa per chi vive in strada e ha bisogno di assistenza durante tutto l’anno e non solo nel corso dei mesi freddi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

1 ora ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

4 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

6 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

8 ore ago

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

12 ore ago

Inps, approvato il reddito di anzianità: si somma alla pensione | 500€ in più tutti i mesi

Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…

21 ore ago