Categories: Notizie locali

Nuovo libro del poeta comasco Neri

Giampiero Neri, decano della nostra poesia, ritorna con una raccolta di prose dalla limpida e inconfondibile bellezza. È un’opera, come ha scritto Roberto Galaverni sullaLetturadel «Corriere della sera», «in cui le reticenze, le lacune, il non detto contano almeno quanto ciò che viene effettivamente dichiarato». E ancora: «Si può dire che il suo discorso proceda su due piani intrecciati ma non coincidenti: il tempo e la storia. Ed è questa la storia degli uomini e dei loro singolari destini, delle riuscite e dei fallimenti, delle vittorie e delle sconfitte, di ciò che hanno fatto per scelta o che è capitato loro per sorte. Amori, amicizie, relazioni, strade, fortune…». Il libro si intitola “Da un paese vicino” ed esce da Ares (pp. 128, 12 euro).

La memoria, la natura e la continua presenza del male sono tra i motivi ispiratori della scrittura di Giampiero Neri, decano e «maestro in ombra» della nostra poesia. Neri ha sempre accostato la poesia alla ricerca della verità e torna a testimoniarlo con questa nuova raccolta che restituisce con straordinaria vivacità il «mondo di ieri»: dall’infanzia sospesa degli anni Trenta agli indimenticabili personaggi emersi dal passato: l’avvenente zia Ester che guidava la Topolino, il ragazzo lunatico sospeso sui trampoli o il professor Fumagalli, innamorato ma ormai avviato sul viale del tramonto.In questi cammei dalla precisione fiamminga, rivivono i volti e le opere di figure amate, ma obliate dal corso della grande storia. Una storia di sconfitte, in fondo, e di destini incerti. Eppure, insegna Neri, proprio la sconfitta può rivelarsi un’occasione privilegiata per riflettere sull’uomo e sul suo misterioso destino.

Giampiero Neri(Erba, 1927) è uno dei più grandi poeti italiani. Dopo l’Oscardelle poesie uscite nel 2007 per Mondadori, ha pubblicatoPaesaggi inospiti(Mondadori 2009),Il professor Fumagalli e altre figure(Mondadori 2012),Via provinciale(Garzanti 2017). A maggio è uscitoRitorno ai classici(Ares) libro di conversazioni con Alessandro Rivali, con cui ha dialogato anche per la stesura della sua biografiaGiampiero Neri, un maestro in ombra(Jaca Book 2013).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

4 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

9 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

21 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

22 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

24 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago