(f.bar.) Settant’anni portati decisamente bene. A festeggiare questo importante compleanno è la Classe 1943 dell’associazione “La Stecca” che ha deciso per la ricorrenza di fare – invece che di ricevere – un regalo alla città. «Abbiamo voluto ristrutturare i giardini di via Vittorio Emanuele II – dice il presidente della “Classe 43”, Roberto Simone – posizionando nuovi giochi e ripensando l’intera area frequentata da moltissime mamme con i loro bimbi».E, in effetti, da alcuni
giorni gli operai sono al lavoro. Gli interventi si concluderanno in tempo per l’inaugurazione, fissata domenica prossima alle 9.30. I più piccoli potranno godere di una nuova altalena, un castello e due giochi a molla. Risistemati e riverniciati gli altri giochi già esistenti. Si metterà mano anche alle aiuole e ai bagni pubblici. Ieri mattina, la presentazione del progetto alla presenza del sindaco, Mario Lucini, e dell’assessore al Verde del Comune, Daniela Gerosa.«È un magnifico dono per tutti i bambini – ha detto l’assessore Gerosa – Non posso che ringraziare gli autori di un simile gesto fatto a titolo gratuito e volontario. E, fin da ora, invito tutti i cittadini a usare al meglio questo spazio e segnalare eventuali atti di vandalismo».La spesa per l’intervento ammonta a 17mila euro invece dei 15mila preventivati. «Ogni anno raccogliamo offerte per le associazioni di volontariato che assistono anziani, portatori di handicap e malati terminali – spiegano Roberto Simone e la “Rosa d’Oro” Carla Baserga – In passato abbiamo acquistato macchinari necessari per l’attività medica ospedaliera e le case di riposo».Sono molteplici dunque le operazioni. «Quest’anno abbiamo voluto dedicarci ai bambini, alle mamme e alle nonne. Il piccolo parco di via Vittorio Emanuele II è un luogo di aggregazione molto frequentato, utile per la crescita e l’educazione dei più piccoli», conclude Simone.
L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…
Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…
Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…
Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…