Categories: Notizie locali

Nuovo record storico dei frontalieri: sono quasi 59mila

Non cambiano le regole per gli imprenditori e i lavoratori autonomi che varcano la frontiera svizzera con in tasca un incarico professionale. Il Consiglio federale (vale a dire il governo di Berna) ha risposto negativamente alla richiesta avanzata da alcune forze politiche conservatrici ticinesi – in particolare, Lega e Udc – di abolizione della notifica online e dell’imposizione del pagamento dell’Iva per le prestazioni di un valore inferiore ai 10mila franchi.Il Consiglio federale ha espresso

le sue valutazioni e indicazioni commentando la mozione depositata dal deputato leghista Lorenzo Quadri. «Se le notifiche online fossero sostituite con l’obbligo di presentare le richieste in forma cartacea (pratica che, secondo Quadri, potrebbe ridurre il numero di ingressi dei cosiddetti “padroncini”, ndr), l’onere amministrativo aumenterebbe in modo considerevole per i Cantoni. Ciò vale anche per i datori di lavoro svizzeri e per i fornitori di servizi stranieri. Un tale onere supplementare è sproporzionato, non è oggettivamente giustificato ed è contrario alla liberalizzazione della fornitura di servizi transfrontalieri fino a 90 giorni per anno sancita nell’accordo di libera circolazione delle persone tra Svizzera e Unione Europea».Frontalieri in crescitaNiente limiti ai padroncini, quindi, e frontalieri in continua crescita.Secondo i dati diffusi ieri e relativi al secondo trimestre 2013, gli italiani che ogni giorno varcano la dogana per andare a lavorare sono 58.633, record storico mai raggiunto prima. L’aumento rispetto al marzo 2013 è stato del 3,8%, addirittura del 6,2% su base annua.Si è quindi invertita quasi subito la tendenza al calo dei frontalieri registrata nei due trimestri precedenti. Si tratta di cifre che hanno immediatamente aperto un fronte di discussione polemico in Ticino. Il presidente del Partito Socialista, Saverio Lurati, ha infatti sostenuto che «la disoccupazione dei residenti sarebbe al 12,3% se si tenessero in considerazione le metodologie di calcolo adottate a livello internazionale». Gli oltre 58mila frontalieri, quindi, sono destinati ancora una volta a riportare in primo piano la questione del lavoro “sottratto” dagli italiani e dai comaschi a chi vive dall’altra parte del confine.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Acqua ossigenata, non solo un rimedio per le ferite: la puoi usare anche con il bucato | Torna tutto bianco splendente

L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…

10 minuti ago

Disastro annunciato per i pensionati: l’INPS sospende il pagamento delle pensioni | Così nemmeno la vecchiaia vi fate sereni

Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…

2 ore ago

Un trionfo culturale che conquista il pubblico di tutta la zona lariana e non | La mostra che non potete perdere

Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…

11 ore ago

Non spendere più soldi per l’asciugatrice: la funzione è già presente nella lavatrice che hai a casa | Si attiva girando questa manopola

Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…

13 ore ago

Non c’è più scampo per nessuno: il BOLLO AUTO adesso lo dovete pagare tutti | Il Ministro Salvini ha firmato la legge: è ufficiale

Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…

15 ore ago

Accendi la tv e non va in onda Il Paradiso delle Signore | I vertici Rai hanno cambiato la messa in onda: fan scossi dalla notizia

Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…

19 ore ago