Al San Guanella“OccidOriente – Terra di mezzo”, la fortunata pièce con Marco Ballerini e Laura Negretti (nella foto), porta sul palco i temi della multiculturalità oltre i soliti luoghi comuni. La drammaturgia è di Hamid Ziarati che, a sua volta, si è liberamente ispirato al racconto Il manichino dietro il velo di Sadegh Hedayat, da molti considerato il Kafka iraniano. Il progetto teatrale di Laura Negretti, con le scenografie di Armando Vairo, racconta con poesia l’amore/odio tra Oriente e Occidente visti attraverso gli occhi di due donne all’apparenza completamente diverse: una giovane iraniana che vive a Teheran e un manichino di donna che ha trascorso tutta la sua vita in una vetrina di una città. La pièce verrà rappresentata venerdì 12 dicembre, alle 21, all’auditorium San Guanella, in via Tommaso Grossi a Como, per una speciale serata organizzata dall’associazione Burkinabè di Como, per raccogliere fondi a favore dei bambini del Burkina Faso. La rappresentazione sarà preceduta da una testimonianza sull’immigrazione e sulla recente crisi in Burkina Faso, sfociata in un colpo di stato, e da una sfilata con costumi del Burkina Faso. Ingresso con offerta libera.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…