Nel trimestre ottobre-dicembre 2018 la domanda occupazionale in provincia di Como è cresciuta: si parla di + 130 unità per le aziende lariane.È quanto emerge dal confronto con lo stesso periodo del 2017 riportato nel Rapporto di Unioncamere e diffuso dalla Uil del Lario. A trainare le aspettative occupazionali è il settore dei servizi, con + 230 unità, mentre l’industria registra un – 90 unità.Ancora una volta i dati confermano che il contratto a tempo determinato è quello prediletto dalle aziende: a Como è in aumento del 10% rispetto allo stesso trimestre 2017. Sul Lario sono previste assunzioni al 25% con contratti a tempo indeterminato, al 61% a tempo determinato, al 5% di apprendistato e al 4% di altri contratti.Le figure professionali più ricercate nel mese di ottobre in provincia sono cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici.«I dati sulla domanda di lavoro delle imprese evidenziano una situazione occupazionale oscillante – dice Salvatore Monteduro, segretario generale Uil del Lario – specialmente nel settore dell’industria, mentre è positivo e più saldo l’andamento del settore dei servizi».«Non si attenua il problema legato all’aumento dei rapporti di lavoro di tipo precario e si registra anche una frenata dei contratti di apprendistato, una modalità di assunzione rivolta ai giovani. Con la fine del mese di ottobre – prosegue Monteduro – è terminata la fase transitoria della piena applicazione delle norme previste dal Decreto Dignità in materia di contratti a tempo determinato, occorrerà monitorare nel prossimo trimestre se ci saranno gli effetti positivi sperati».S.L.
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…