Categories: Cronaca

Oggi a Lariobook “Di sangue e di ghiaccio” con Mattia Conti

Il romanzo ambientato nel manicomio del San Martino

Riaccendiamo i riflettori sul caso San Martino, a 40 anni dalla Legge Basaglia. È infatti ambientato nell’ex ospedale psichiatrico di Como, che fu uno dei principali manicomi italiani, il romanzo Di sangue e di ghiaccio edito da Solferino. Protagonista dell’incontro di oggi a LarioBook alle 18 è il suo autore, il giovane Mattia Conti, lecchese, classe 1989, che con questo libro si è aggiudicato il prestigioso “Campiello giovani”.Una storia di “vinti”, di personaggi tagliati fuori dalla storia, che riecheggia il mondo di Giovanni Verga, specie il suo racconto Rosso Malpelo. Ma ha anche ascendenze fuori dall’Italia.«Con questo libro ho voluto raccontare il Lario alla fine dell’Ottocento con lo stile del realismo magico di Gabriel Garcia Marquez – dice Conti – ripescando dal passato credenze popolari come la stregoneria, animali che diventano umanizzati, scene realistiche che diventano incubi. Una storia che ha molto a che fare con la graphic novel, perché io lavoro anche nel cinema oltre che nella scrittura, e creo storia pensandole già come immagini».Conti sta già lavorando al prossimo libro, è nella fase dello studio. «Sto facendo ricerche molto ampie in ambito storico e letterario, sto ancora andando a caccia della mia storia».Conti ha fatto il liceo artistico e studiato cinema e tv e fa parte della “film commission” lecchese. «Sviluppo nuovi format originali per una casa di produzione milanese dice – cerco storie nuove e quindi consulto tanto materiale video alla ricerca di nuovi spunti». Cosa pensa del fenomeno “Lariowood” che porta tanti produttori a scegliere il Lario come scenografia, tra un mese online ci sarà Murder Mystery di Netflix: «Arrivano prima gli stranieri a capire che viviamo, noi lariani, in un contesto splendido che il cinema può valorizzare enormemente. È un vero peccato non aver ancora capito che la filiera del cinema e della creatività, e parlo sia da scrittore che da uomo di cinema, può essere non solo un fiore all’occhiello ma anche un’occasione di sviluppo per il territorio».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

2 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

7 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

23 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago