Categories: Notizie locali

Oggi aperto il 98% dei benzinai, rifornimenti garantiti

Intesa in extremis – I sindacati legati a Confcommercio hanno sospeso la protestaRifornimenti garantiti sul Lario. Ieri pomeriggio, poche ore prima dell’avvio dello sciopero dei benzinai, le sigle sindacali della categoria legate a Confcommercio, Figisc e Anisa, hanno deciso di sospendere la protesta.La Figisc rappresenta oltre il 90% dei gestori delle stazioni di servizio del territorio comasco e la quasi totalità degli impianti dunque dovrebbe essere aperta. Hanno confermato l’agitazione invece Fegica e Faib.La situazione in Italia sarà dunque a macchia

di leopardo, con alcune stazioni regolarmente aperte e altre chiuse fino a venerdì mattina.La trattativa tra i rappresentanti dei benzinai e il governo ieri è proseguita in maniera serrata. I sindacati di categoria si sono però spaccati. Secondo i portavoce delle sigle legate a Confcommercio, la risposta politica darebbe garanzie sufficienti ai gestori delle stazioni di servizio.«Abbiamo deciso di dare fiducia al ministro per lo Sviluppo economico Paolo Romani e al sottosegretario Stefano Saglia – spiega Daniela Maroni, presidente dei benzinai della Confcommercio di Como – Gli esponenti del governo hanno assicurato che renderanno strutturale il bonus fiscale. Abbiamo inoltre ricevuto garanzie per il bonus del 2010 e la gratuità delle commissioni sulla carta di credito».A detta di una parte dei rappresentanti dei gestori, questi elementi sono sufficienti. «L’agitazione è sospesa in attesa che il provvedimento venga recepito dal Parlamento – sottolinea ancora Daniela Maroni – Naturalmente, se questo non dovesse avvenire siamo pronti a scioperare».La decisione della sospensione dell’agitazione è arrivata quando già centinaia di comaschi si erano affrettati a fare rifornimento.Una corsa che ha portato numerosi gestori a restare senza scorte già ieri mattina. «Sul territorio lariano non ci sarà alcun problema – assicura Daniela Maroni – perché il 98% dei gestori del territorio aderisce alla Figisc. La situazione resta delicata e seguiamo naturalmente costantemente gli sviluppi. Se le promesse non saranno rispettate torneremo a far valere le nostre ragioni».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

59 minuti ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

12 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

14 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

17 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

20 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

21 ore ago