Oggi è il giorno della Colletta Alimentare 2018, l’evento che ha l’obiettivo di raccogliere e distribuire ai più bisognosi tonnellate di cibo, affidandosi alla generosità dei comaschi e degli italiani. La 22ª giornata vedrà impegnati più di 1.500 volontari in oltre 120 punti vendita dislocati in tutta la città e la provincia di Como.La Colletta, peraltro, non si ferma il giorno dell’evento ma continua tutto l’anno: a Como e provincia durante il 2017 sono state consegnate quasi 880 tonnellate di generi alimentari (di queste ben 136 sono state raccolte durante la Colletta dello scorso anno) a 72 strutture caritative del territorio, contribuendo a sfamare più di 9mila indigenti.È possibile donare prodotti a lunga conservazione, in particolare latte, riso, pasta, passata di pomodoro, legumi.«Ogni anno è commovente vedere migliaia di persone di ogni estrazione sociale che danno parte del loro tempo libero per un gesto tanto semplice quanto grande», ha detto in sede di presentazione Francesco Maino, responsabile dell’iniziativa per la provincia di Como.Nel 2017, nella giornata dell’evento sono state raccolte 136 tonnellate di generi alimentari, donate poi a 72 strutture caritative del territorio, contribuendo a sfamare più di 9mila indigenti
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…