Categories: Notizie locali

Oggi l’assemblea di Confcooperative Insubria. Cento anni di storia, ma lo sguardo è al futuro

«Il futuro ha cento anni di vita». È questo lo slogan scelto da Confcooperative Insubria per l’assemblea generale in programma oggi alle 16 a ComoNext. Cento anni di vita e un futuro che si annuncia ricco di novità. Fondata nell’ottobre di 5 anni fa, quando le cooperative di Como e Varese scelsero di dare vita a un progetto di aggregazione, rafforzamento e sviluppo, Confcooperative Insubria è oggi una realtà decisamente molto solida: 416 imprese associate (la terza unione territoriale per numero di cooperative aderenti dopo Milano-Lodi-Monza Brianza e Brescia), oltre 270 milioni di euro di valore annuo di produzione, quasi 37mila soci e oltre 10mila addetti.Insomma, un vero e proprio “gigante” economico e sociale, fondato sul rispetto dell’identità cooperativa, dell’esperienza mutualistica e dello spirito che ne segna da sempre la tradizione.Oggi toccherà al presidente Mauro Frangi (nella foto) aprire l’assemblea dopo un breve saluto di Stefano Soliano, direttore di ComoNext. La chiusura dei lavori sarà invece affidata a Giuseppe Guerini, presidente della Confederazione europea delle imprese e dei servizi cooperativi (Cecop Europe), che allargherà lo sguardo alla dimensione continentale dell’economia mutualistica.In questi 5 anni di vita, Confcooperative Insubria si è sviluppata ed è cresciuta facendo leva sui temi della rappresentanza, dell’associazionismo, del potenziamento dei servizi e delle strutture non fini a sé stesse ma come mezzo utile ad accompagnare le imprese cooperative e a mettere in campo soluzioni e proposte capaci di rendere attuale il modello cooperativo per costruire risposte ai bisogni delle persone e delle comunità.Su questa base, Confcooperative Insubria ha organizzato i suoi servizi nelle società di sistema – Eureka Servizi alla Cooperazione e all’Impresa Sociale Srl, Consorzio Concerto e Consorzio Abitare – ciascuna con una propria attitudine specialistica nell’erogazione di servizi.Durante l’assemblea di oggi 27 tra le cooperative più antiche tuttora attive saranno premiate con una targa. Tra loro anche la Cooperativa immobiliare e di consumo di Ponte Lambro, fondata nel 1888. Per ciascuna di queste cooperative sarà avviata anche l’adozione a distanza di una pianta di melograno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora rinnovo patente, a partire da questa età la puoi cestinare: è impossibile riaverla | Anziani trattati come animali

Nuova stretta sancita dal Codice della Strada: se hai questa età, potresti dire per sempre…

45 minuti ago

Cartelle esattoriali, comunicato l’accesso ai conti correnti: vi togliamo i soldi direttamente | Corsa ai bancomat per svuotarli

Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…

14 ore ago

UFFICIALE BONUS GIORGIA MELONI, porti lo scontrino e ti ridanno la metà dei soldi: recuperi fino a 2500€ immediatamente | Non ci sono limiti ISEE

Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…

16 ore ago

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

19 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

20 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

1 giorno ago