Categories: Notizie locali

Oggi scade il bando da 7 milioni. Progetti da Como, Erba e Cantù

Fondazione CariploCampus, Villa Olmo ma anche Teatro Licinium e Lariofiere

(m.d.) Campus universitario ma non solo. A concorrere a una fetta dei 7 milioni di euro messi a disposizione della provincia di Como dalla Fondazione Cariplo nell’ambito dei cosiddetti “interventi emblematici maggiori” non è soltanto Univercomo, che chiede 5 milioni di euro per realizzare il primo lotto della cittadella universitaria in una porzione dell’ex ospedale psichiatrico del San Martino.I progetti in lizza, almeno quelli emersi nelle scorse settimane, sono una decina e non riguardano

soltanto il capoluogo, ma arrivano anche da Erba e da Cantù.Il termine per la scadenza delle domande di ammissione al bando scade oggi. Sarà poi la stessa Fondazione Cariplo a decidere quali progetti verranno finanziati. A esprimersi in tal senso saranno, oltre al presidente della Fondazione, l’avvocato comasco Giuseppe Guzzetti, il commissario straordinario della Provincia di Como, Leonardo Carioni, i membri lariani della Commissione centrale di beneficenza della Fondazione e il presidente della locale Fondazione di comunità.Qualora il progetto contempli un contributo finanziario della Regione, avrà voce in capitolo anche il presidente della Lombardia, Roberto Maroni. Il bando, infine, prevede che possano essere finanziati non più di 5 progetti e che i contributi accordati non possono essere inferiori a un milione di euro.Cinque dei sette milioni di euro messi a disposizione dalla Fondazione Cariplo dovrebbero andare a Univercomo per il primo lotto del campus al San Martino.Restando nel capoluogo, un paio di milioni di euro li chiede anche il Comune di Como per il restauro di Villa Olmo e la riqualificazione del parco circostante, vecchie serre comprese. Punta invece a ottenere un milione e mezzo di euro la Ca’ d’Industria per riqualificare la casa di riposo di via Brambilla, che rischia di perdere l’accreditamento regionale se non verranno eseguiti una serie di lavori di messa a norma.Al di fuori del capoluogo, da registrare il progetto presentato dal Comune di Erba, che prevede un contributo di circa 1,7 milioni di ero per rilanciare il polo culturale costituito dal Teatro Licinium, da Villa Candiani e dalla scalinata monumentale dell’architetto razionalista Giuseppe Terragni. Sempre da Erba arriva la richiesta di 1 milione e 800mila euro avanzata da Lariofiere per la realizzazione di un nuovo padiglione espositivo, dall’altra parte della strada rispetto all’attuale disposizione del polo fieristico.Il Comune di Cantù, infine, bussa alla porta della Fondazione Cariplo con ben tre progetti. Il primo riguarda l’ampliamento della casa di riposo Garibaldi Pogliani, il secondo prevede il trasferimento del centro diurno per disabili di Cascina Amata nella ex caserma della guardia di finanza di Capiago Intimiano mentre il terzo punta alla creazione di una rete di welfare civico a favore delle famiglie a basso reddito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

2 ore ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

7 ore ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

8 ore ago

Nemmeno Bruno Vespa è al sicuro: i suoi “5 Minuti” nelle mani di un collega | È già arrivata la richiesta ufficiale ai vertici della rete

Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…

9 ore ago

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

20 ore ago