Pubblicate le cifre dal 2008 a oggiImpressionante l’ammontare delle rateizzazioni sul Lario: 256 milioni di euro
(f.bar.) Dal 2008 a oggi Equitalia ha concesso rateizzazioni di cartelle, in provincia di Como, per oltre 256 milioni di euro. Nello stesso periodo, l’agenzia ha riscosso – sempre sul Lario – oltre 67 milioni di euro. Ovvero, facendo una media, 120 euro a testa.Numeri impressionanti, resi noti mentre in questi giorni si parla della “definizione agevolata delle cartelle”. Ovvero di una sorte di sanatoria – con scadenza 28 febbraio – voluta per aiutare i contribuenti morosi.Questi
ultimi potranno pagare in un’unica soluzione, senza interessi di mora e di ritardata iscrizione a ruolo, le cartelle e gli avvisi di accertamento esecutivi affidati entro il 31 ottobre 2013 a Equitalia. Rientrano nell’agevolazione, per esempio, le entrate erariali (Irpef e Iva) e, limitatamente agli interessi di mora, anche quelle non erariali (bollo auto, multe per violazione al Codice della Strada).L’elenco è lungo e per ogni informazione ulteriore gli utenti possono consultare il sito di Equitalia. Tornando ai numeri, su scala nazionale nel solo 2013 Equitalia ha concesso 398mila rateizzazioni per un importo pari a 2,9 miliardi di euro. Sempre a livello nazionale, il 77% delle rateizzazioni riguarda persone fisiche, mentre il 23% interessa società e aziende.Allargando l’orizzonte temporale dal 2008 a oggi, si scopre che in cima alla classifica delle regioni che hanno chiesto il maggior numero di dilazioni c’è la Lombardia, con 321mila rateizzazioni attive per un importo che supera i 5 miliardi. All’interno della classifica lombarda, la cifra più alta è stata totalizzata da Milano, con 2,8 miliardi di euro. In quinta posizione c’è Como, provincia in cui state concesse rateizzazioni per 256 milioni di euro.Sempre nell’ultimo quinquennio, Equitalia ha riscosso in Lombardia ben 1 miliardo e 600 milioni di euro, dei quali 964 in provincia di Milano, 154 in quella di Brescia, 114 a Bergamo, 94 a Varese, 73 a Pavia e 67 a Como.Complessivamente dal 2008, anno in cui le rateizzazioni sono diventate di competenza di Equitalia, ne sono state concesse 2,2 milioni per un ammontare di 24,7 miliardi di euro.
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…