(ANSA) – MILANO, 18 DIC – E’ arrivato ieri dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il via libera al nuovo sistema frenante che Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano, ha proposto per mitigare gli effetti delle frenate brusche in metropolitana che si sono susseguite in particolare sulla linea 1. Da oggi è già in esercizio sulla linea 1 il primo treno modificato, come ha spiegato il direttore generale di Atm, Arrigo Giana. Entro il 31 gennaio 2020 saranno completati i lavoro di modifica su tutti i 26 treni modello Leonardo della linea 1 e parallelamente Atm procederà con le fasi di test necessarie per ottenere il nulla osta tecnico per la sicurezza sulle modifiche del sistema di frenata della linea 2. La modifica del sistema di frenata “non incide sulla sicurezza”, ha precisato Giana, ma mitiga gli effetti nei casi di frenata brusca.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…