Categories: Territorio

Olimpiadi invernali 2026, Acus: «Vanno completate le infrastrutture»

L’appello di Mario Lavatelli, Associazione Utenti della StradaI Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026, possono essere una preziosa opportunità anche per il territorio comasco, luogo di possibile transito per coloro che si recheranno in Valtellina ad assistere alle gare. Ma anche un territorio che potrebbe usufruire delle ricadute turistiche dell’evento previsto nel 2026.C’è però chi esprime preoccupazione. L’Associazione Civica Utenti della Strada di Como chiede che siano completate una serie di infrastrutture, attese da tempo dal territorio.«Le Olimpiadi costituiscono un’occasione storica per recuperare il ritardo infrastrutturale che il territorio lariano lamenta» – si legge in una nota congiunta a firma del presidente dell’Acus Mario Lavatelli e del consigliere dell’associazione Giuseppe Tettamanti.Acus indica, nello specifico, quattro priorità «che richiedono, con determinazione e unità di intenti, il reperimento di risorse adeguate; criticità che possono essere superate «attraverso la riqualificazione e il potenziamento delle dotazioni riconducibili alla mobilità stradale, ferroviaria, lacuale e ciclo-pedonale».In primis, si fa riferimento alla gara d’appalto per la realizzazione della Variante della Tremezzina e per la Variante di Olgiate Comasco, oltre alla conclusione della tangenziale di Como e della Pedemontana. Per la mobilità ferroviaria, viene indicata come priorità il potenziamento delle linee Milano-Como-Chiasso e Como-Merone. Infine, la mobilità lacuale con il potenziamento della linea aliscafi (la dorsale Como-Colico) e la mobilità ciclo-pedonale.Così commenta Mario Lavatelli, presidente di Acus Como e firmatario della nota: «È una proposta emersa in seno all’associazione e che abbiamo presentato al Comune di Como per il piano del traffico locale basandola su un progetto dell’ingegner Giuseppe Tettamanti».«Siamo partiti da proposte concrete, sviluppate da una società che sta studiando la situazione del traffico. A oggi non abbiamo ancora avuto risposte».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

2 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

4 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

7 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

9 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

19 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

20 ore ago