(ANSA) – ROMA, 05 FEB – “Oltre tre quarti delle vaccinazioni sono avvenute in 10 Paesi che rappresentano il 60% del pil mondiale”, mentre al contrario “quasi 130 Paesi, con 2,5 miliardi di persone, devono ancora somministrare la prima dose”. Lo ha riferito il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra sulla pandemia di Covid. Tedros ha chiesto ai governi, “una volta che abbiano vaccinato gli operatori sanitari e gli anziani”, di “condividere i vaccini in modo che altri Paesi possano fare lo stesso”. Inoltre, serve un “massiccio aumento della produzione” da parte delle aziende farmaceutiche, che dovrebbero “condividere i loro impianti”, come ha fatto la Sanofi per supportare la produzione del vaccino Pfizer, ha aggiunto il capo dell’organismo Onu. (ANSA).
Un aiuto concreto per chi ha figli piccoli è stato confermato: l’importo cresce e cambia…
Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…