Caldo e ozono non si fermano al confine, così, come ogni anno, in Svizzera sono subito scattati i primi provvedimenti antismog. Dalle 13 di ieri sull’autostrada A2, da Chiasso a Bellinzona, si poteva circolare con una velocità massima di 80 chilometri orari, con buona pace per migliaia di frontalieri.L’allarme ozono ha coinvolto gran parte del Canton Ticino, e in particolare il Sottoceneri con un picco di 296 microgrammi per metro cubo a Chiasso. Le limitazioni sono in vigore sulla A2, Chiasso-dosso di Taverne e sulla semi-autostrada A394 Mendrisio-Gaggiolo, ad eccezione dei veicoli delle forze dell’ordine. Per i mezzi pesanti è inoltre vietato sorpassare sia sulle autostrade sia sulle semi-autostrade.Il Dipartimento del territorio ticinese, oltre a chiedere di usare meno possibile l’auto, chiede di abbandonare i motorini a due tempi e di evitare di usare anche tagliaerba o altri apparecchi per il giardinaggio con motore alimentato a benzina.
Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…
Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…