Camerlata: un deposito rifiuti è stato sequestrato dalla Polizia locale di Como, in un blitz che si è svolto in collaborazione con i vigili del fuoco.Il blitz ieri mattina. Gli agenti dell’Unità specialistica tutela del territorio e dell’ambiente hanno eseguito un controllo in un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi e urbani nella zona sud di Como a ridosso del quartiere di Camerlata, con il personale dei vigili del fuoco di Como.L’attività era già stata segnalata alla Procura della Repubblica da parte del comando Polizia locale per violazioni ambientali, mentre nel 2009, sempre all’interno della stessa area, si era sviluppato un incendio.Ieri gli agenti hanno constatato che i gestori dell’impianto stavano stoccando rifiuti senza rispettare tutte le prescrizioni autorizzative e le norme sulla prevenzione incendi, accumulando migliaia di metri cubi di rifiuti in più rispetto a quanto previsto.Una situazione che ha portato la polizia locale, in accordo con la Procura di Como, a fermare l’attività di ricevimento rifiuti e sequestrare preventivamente l’impianto, al fine di impedire l’aggravamento della situazione.Il rappresentante legale – spiega Palazzo Cernezzi in una nota – verrà denunciato all’autorità giudiziaria per gravi violazioni alla normativa sulla prevenzione incendi, sulla sicurezza dei lavoratori e sulla tutela dell’ambiente.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…