Categories: Notizie locali

Operazione “Infinito”, 130 anni di carcere ai comaschi

’Ndrangheta – Dopo una camera di consiglio che si è protratta per due giorni, il giudice per l’udienza preliminare ha pronunciato ieri il dispositivoIl capo della locale di Erba ha preso 15 anni di prigione, 10 e 8 anni ai reggenti della cosca di MarianoPiù di 130 anni di condanna per gli imputati “lariani” del maxi-processo alle ’ndrine lombarde. Il giudice dell’udienza preliminare di Milano, Roberto Arnaldi, al termine di una camera di consiglio protrattasi per due giorni, ha sciolto ieri sera, dopo le 20, le riserve sull’operazione “Infinito” e, di conseguenza, sulla ’ndrangheta in Lombardia e nella provincia di Como. Pesanti le condanne per la quasi totalità degli imputati, e questo nonostante la scelta del rito abbreviato che comporta

la riduzione di un terzo della pena.Sgominate, in pratica, tutte le “locali” attive sul territorio: quella di Erba – la più numerosa, il cui leader, Pasquale Varca, è stato condannato a 15 anni, mentre Francesco e Luigi Varca rispettivamente a 9 anni e 2 mesi e 9 anni e 4 mesi – quella di Mariano Comense (con Francesco e Rocco Cristello condannati a 8 e 10 anni) e quella di Canzo, il cui capo, Luigi Vona, ha preso 10 anni.Sul fronte invece della Perego Strade – in attesa delle decisioni sul canturino Ivano Perego, che ha scelto il pubblico dibattimento – la società attiva nel settore del movimento terra che secondo l’Antimafia aveva finito con il cadere tra i tentacoli della ’ndrangheta, una pesante condanna ha colpito Salvatore Strangio, l’uomo delle ’ndrine all’interno dell’impresa. Per lui il gup ha sentenziato 12 anni.In totale, dunque, per i “comaschi”, oltre 130 anni di condanna, qualcuno meno rispetto alle richieste dell’accusa (che aveva invocato 184 anni di pena per gli imputati comaschi), comunque impressionanti per una provincia che si sta accorgendo giorno dopo giorno di convivere a stretto contatto con la malavita organizzata.Tutto questo, ovviamente, in primo grado.Gli imputati avranno ora – dal momento del deposito delle motivazioni della sentenza che già fin da ora si preannunciano mastodontiche – il tempo per ricorrere in secondo grado per rivendicare la propria innocenza.Da segnalare, ieri sera, al termine della lettura delle condanne, le proteste dei detenuti che, all’indirizzo del giudice, hanno urlato a più riprese «vergogna» e «buffoni», applaudendo ironicamente per protesta.Insomma, il gup, con la sentenza di ieri sera, giunta dopo 32 ore di camera di consiglio, ha scritto una pagina importante per la Lombardia e la provincia di Como, ritenendo provata la presenza e l’attività in tutta la regione delle famiglie ’ndranghetiste calabresi. In tutto, sono state 110 le condanne lette in aula (gli imputati erano 119). L’attenzione si sposta ora sui 39 imputati che invece hanno optato per il giudizio in un pubblico dibattimento.

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

3 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

5 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

8 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

10 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

11 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

16 ore ago