Categories: Notizie locali

Operetta, laboratorio con gli studenti al Carducci

La vedova allegra: vi presento Anna Glawari e i suoi ospitiè il titolo di uno degli ultimi appuntamenti diEt voilà … l’operetta, progetto che si avvicina piano piano alla sua conclusione. Gli studenti del Liceo musicale e coreutico Giuditta Pasta e di Cias scuola di Como, impegnati dal mese di ottobre in lezioni teoriche e laboratori dedicate al periodo culturale – artistico – musicale del teatro leggero dei primi cinquant’anni del Novecento tenuti dai docenti delle rispettive scuole e da Sabina Concari ed Elena D’Angelo (rispettivamente pianista/direttore e soprano/soubrette della Compagnia d’operette Elena D’Angelo), potranno finalmente dare una prima prova concreta del lavoro effettuato in questi mesi durante lo spettacolo che si terrà lunedì 9 dicembre alle ore 18 presso l’Associazione Carducci di Como di viale Cavallotti 7. Ospiti d’onore di Anna Glawari saranno quindi i ragazzi delle due scuole comasche: il palco del Salone Musa dell’Associazione Carducci li vedrà difatti protagonisti di questo penultimo incontro diEt voilà … l’operettaa fianco di alcuni dei maggiori esponenti della celebre Compagnia d’operette. Ai ragazzi del Liceo musicale e coreutico Giuditta Pasta sarà affidata la parte musicale e coreutica: coro, corpo di ballo e orchestra, coadiuvati e sostenuti nell’esibizione da Sabina Concari, Elena D’angelo, Francesco Tuppo e Giulia Alessio. Trucco, acconciatura, realizzazione di accessori d’epoca saranno invece affidati alle competenze degli studenti della scuola professionale CIAS di Como. Alla fine dell’esibizione ci sarà la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza a tutti gli studenti coinvolti nel debutto di questa iniziativa inserita nel progetto “Ad maiora” e promossa dall’Associazione Carducci di Como grazie al contributo di Fondazione Cariplo. L’appuntamento è da considerarsi preludio allo spettacolo conclusivo di Et voilà l’operetta che si terrà domenica 15 dicembre e che vedrà la rappresentazione diVedova allegrain forma scenica, sempre con partecipazione degli studenti che potranno sperimentare e vivere l’emozione e l’adrenalina del palcoscenico. Ingresso 10/5 euro, telefono 031.26.73.65.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

32 minuti ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

4 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

6 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

7 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

12 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

23 ore ago