Categories: Notizie locali

Operetta, laboratorio con gli studenti al Carducci

La vedova allegra: vi presento Anna Glawari e i suoi ospitiè il titolo di uno degli ultimi appuntamenti diEt voilà … l’operetta, progetto che si avvicina piano piano alla sua conclusione. Gli studenti del Liceo musicale e coreutico Giuditta Pasta e di Cias scuola di Como, impegnati dal mese di ottobre in lezioni teoriche e laboratori dedicate al periodo culturale – artistico – musicale del teatro leggero dei primi cinquant’anni del Novecento tenuti dai docenti delle rispettive scuole e da Sabina Concari ed Elena D’Angelo (rispettivamente pianista/direttore e soprano/soubrette della Compagnia d’operette Elena D’Angelo), potranno finalmente dare una prima prova concreta del lavoro effettuato in questi mesi durante lo spettacolo che si terrà lunedì 9 dicembre alle ore 18 presso l’Associazione Carducci di Como di viale Cavallotti 7. Ospiti d’onore di Anna Glawari saranno quindi i ragazzi delle due scuole comasche: il palco del Salone Musa dell’Associazione Carducci li vedrà difatti protagonisti di questo penultimo incontro diEt voilà … l’operettaa fianco di alcuni dei maggiori esponenti della celebre Compagnia d’operette. Ai ragazzi del Liceo musicale e coreutico Giuditta Pasta sarà affidata la parte musicale e coreutica: coro, corpo di ballo e orchestra, coadiuvati e sostenuti nell’esibizione da Sabina Concari, Elena D’angelo, Francesco Tuppo e Giulia Alessio. Trucco, acconciatura, realizzazione di accessori d’epoca saranno invece affidati alle competenze degli studenti della scuola professionale CIAS di Como. Alla fine dell’esibizione ci sarà la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza a tutti gli studenti coinvolti nel debutto di questa iniziativa inserita nel progetto “Ad maiora” e promossa dall’Associazione Carducci di Como grazie al contributo di Fondazione Cariplo. L’appuntamento è da considerarsi preludio allo spettacolo conclusivo di Et voilà l’operetta che si terrà domenica 15 dicembre e che vedrà la rappresentazione diVedova allegrain forma scenica, sempre con partecipazione degli studenti che potranno sperimentare e vivere l’emozione e l’adrenalina del palcoscenico. Ingresso 10/5 euro, telefono 031.26.73.65.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

4 ore ago

Inps, approvato il reddito di anzianità: si somma alla pensione | 500€ in più tutti i mesi

Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…

13 ore ago

UFFICIALE LEGGE 104, arrivano 850€ in più a tutti: centinaia di Caf presi d’assalto

Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…

15 ore ago

“Pagherei con carta” ” No, se lo scodi”: dal 1 Novembre abolizione totale dei bancomat | È finita la pacchia

Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…

20 ore ago

BYE BYE ALLA PASTA PIU’ AMATA DAGLI ITALIANI: addio agli stabilimenti | Il comunicato ufficiale è una mazzata al cuore

Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …

22 ore ago

Scuola, salutiamo la materia più amata da tutti gli alunni: non la studia più nessuno | Ignoranza dilagante

Genitori infuriati con gli istituti scolastici: questa materia verrà per sempre cancellata. Studenti sempre meno…

24 ore ago