Categories: Territorio

“Orticolario”, presentata l’undicesima edizione

Autunno nel segno della cultura del verde a Villa Erba con un viaggio tra essenze rare e preziose. Stamani a Milano allo spazio Ethimo è stata presentata l’edizione 2019 diOrticolario, la manifestazione di Cernobbio dedicata al giardinaggio evoluto come sintesi di bellezza, natura e cultura.Una scommessa vinta che arriva alla undicesima edizione con un bagaglio importante. Sintetizzato da numeri che parlano da soli: 30.000 i visitatori attesi, 280espositori coinvolti, ben 3.000 bambini ospitati nelle attivita ludiche e didattiche nell’edizione del 2018, e poi il ruolo economico sul territorio: 25.200 €euro destinati a progetti sociali nel 2018 e 36.000 euro di l contributo alle attività culturali realizzate a Orticolario edizione 2018.Quest’anno l’appuntamento è dal 4 al 6 ottobre, per una edizione dedicata al tema del viaggio, intitolata “Fantasmagoria” e dedicata alle bacche e ai piccoli frutti. Nella dimora che ospitò il regista Luchino Visconti, nel parco e nel centro espositivo disegnato dall’architetto Mario Bellini troveranno posto oltre ai consueti espositori selezionati piante che giungeranno sul Lario da Paesi lontani. Sarà letteralmente un viaggio intorno al mondo da compiere in giardino, in mezzo alla natura.Come sempre Orticolario accentua anche quest’anno la propria natura originale: non è un garden show, né tantomenouna mostra-mercato, è soprattutto un evento culturale e artistico per la cultura del paesaggio. “L’Isola del tesoro”, è il titolo della installazione del Padiglione Centrale firmata dal paesaggista Vittorio Perettoe ispirata all’Isolino Virginia del Lago di Varese), il sito Unesco più antico dell’arco alpino.Ospite d’onore quest’anno sarà Paolo Bürgi, architetto paesaggista tra i più apprezzati a livello internazionale, a cui viene assegnato il premio “Per un Giardinaggio Evoluto” 2019. Sarà anche un modo per ricordare Emilio Trabella, botanico lariano recentemente scomparso. Era stato proprio lui a suggerire per il premio il noto paesaggista elvetico. Per Moritz Mantero, presidente di Orticolario, «l’undicesima edizione è il giro di boa verso il secondo decennio dalla fondazione. Una vera sfida per un evento come il nostro, dal doppio valore culturale e sociale. Siamo pronti a iniziare un altro viaggio, a meravigliare e a essere ispirazione, sempre nel segno della bellezza della natura, nostra prima musa ispiratrice».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

SERIAL KILLER DELLE FORMICHE: questo prodotto naturale è formidabile | Con 1€ le debelli per sempre da casa tua

Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…

2 ore ago

“Allora facciamo il cappotto termico?” “Non sono fesso” | Marito carpentiere sceglie l’altra soluzione: molto più performante

Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…

4 ore ago

“Reparto Pescheria Conad” ASSALTATO dal Ministero della Salute: queste non le potete proprio vendere | Ritiro immediato

Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…

15 ore ago

Ultim’ora: addio al ponte dell’Immacolata | Cancellato dallo Stato Italiano: vacanzieri costretti a cancellare tutto

Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…

17 ore ago

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

21 ore ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

23 ore ago