Ostello della Gioventù di Villa Olmo, il Comune di Como torna suoi propri passi. Dopo aver avviato una trattativa privata per la concessione dell’Ostello ha deciso di cambiare rotta e bandire una nuova gara. Si tratta del quarto tentativo, dopo tre andati a vuoto, per gestire l’immobile. Il bando, infatti, è andato deserto per ben tre volte, nonostante il canone annuo a base d’asta fosse già stato dimezzato rispetto alla prima richiesta. Ora il canone è stato fissato a 30mila euro e la concessione dell’ostello è salita dai 6 ai 9 anni rinnovabili. «Per il primo anno di concessione applicheremo uno sconto del 50%” – dice l’assessore al Patrimonio Francesco Pettignano – Le offerte per gestire l’ostello della Gioventù scadranno alle 12 del 28 giugno. Sul fronte bandi, l’assessore fa sapere che è stato concluso un accordo quadro per la gestione e manutenzione dei rifiuti. «Il bando – dice Pettignano – riguarda rifiuti pericolosi e ingombranti, tra cui rientrano anche quelli cimiteriali». La durata della gestione è di 4 anni per una cifra di 840mila euro. Scadenza offerte alle 23 dell’8 luglio.
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…