(ANSA) – PERUGIA, 25 MAR – “Oggi se il Papa propone alla Chiesa universale la preghiera del Padre Nostro, è perché il filo rosso del carisma francescano che attraversa il pontificato diventa sempre più evidente, più urgente e necessario. Un Padre Nostro che può diventare non solo esperienza labiale, ma esperienza esistenziale, sociale, politica”. E’ uno dei passaggi di una riflessone dal titolo “Da mio padre al Padre Nostro”, pubblicata oggi nel sito della rivista dei frati di Assisi, sanfrancesco.org, dal suo direttore, padre Enzo Fortunato. “L’esperienza drammatica che il mondo sta vivendo – osserva – non ci dovrà solo condurre a vincere questa battaglia, che siamo certi vinceremo, ma anche a renderci migliori”. “Il giovane Francesco centrato su se stesso che chiedeva al padre i soldi, le stoffe, la carriera”, è “la logica del ‘padre mio’”, scrive il francescano; poi “un lebbroso, o un contagiato di coronavirus oggi, lo mette in crisi” e “inizia ad affiorare la logica del ‘Padre Nostro’”.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…