Categories: Territorio

Padre Zanotelli: «Umanità in bancarotta, voi giovani dovete ripensare tutto»

«Bancarotta dell’umanità». Usa un’espressione durissima padre Alex Zanotelli, al culmine del suo intervento nella chiesa di Sagnino gremita di comaschi in ascolto. Il missionario, invitato dalla Caritas diocesana e dai Comboniani, ha tenuto lunedì scorso una conferenza sul tema “Testimone e annunciatore della misericordia di Dio”.Il religioso, in passato direttore della rivista “Nigrizia”, ha vissuto in una baraccopoli in Sudan per dodici anni, poi tra gli ultimi nello slum di Korogocho a Nairobi e oggi risiede nel quartiere Sanità di Napoli. Al centro della sua esperienza personale ci sono sempre stati i poveri. «In chiesa si dicono cose che poi non si attuano – ha esordito con la forza della sua coerenza – C’è una frattura tra fede e vita». Ha poi snocciolato a braccio i numeri dell’ingiustizia e della prevaricazione violenta sui fronti della sperequazione delle ricchezze e su produzione e commercio di armi. Non ha ignorato l’attualità e non ha risparmiato i governanti vecchi e nuovi.Sulla situazione in Libia ha sottolineato come gli accordi fatti a suo tempo abbiano «rinnegato» 800mila migranti ridotti in schiavitù. Ha criticato l’Europa per i 6 miliardi dati al dittatore turco Erdogan affinché blocchi la rotta balcanica. «E le navi respinte? – ha chiesto con forza – Dov’è la misericordia?».Zanotelli ha anche accennato alla situazione di Napoli e di molte grandi città, criticando l’assenza dello Stato e prevedendo che ciò, in futuro, renderà impossibile vivere lì. Ha lanciato un appello ai giovani: «Dovete ripensare radicalmente tutto. Voi siete l’unico presente. La mia generazione sarà tra le più maledette. Guardate soprattutto all’emergenza ecologica. Così non c’è futuro. Voi ragazzi avete un ruolo fondamentale per salvare il pianeta».Il missionario ha anche invitato a fare in modo che il cibo non vada sprecato, modificando il sistema economico-finanziario. «La Chiesa deve avere il coraggio di dire in faccia le cose a chi governa – ha concluso – Ma, attenzione, quando pensiamo di possedere la verità, cadiamo nel totalitarismo. Dobbiamo cercarla, invece, la verità».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

9 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago