Blog

  • Calcio: Pirlo ‘infortunati stanno bene, sono recuperati’

    (ANSA) – TORINO, 23 GEN – “Abbiamo recuperato quasi tutti gli infortunati: Chiesa e Frabotta stanno meglio e Demiral oggi si è allenato con il gruppo, sono a disposizione”: il tecnico della Juventus, Andrea Pirlo, dà buone notizie per quanto riguarda l’infermeria della Juventus. Anche Chiellini continua a dare garanzie: “Nel riscaldamento contro il Napoli ha avuto un dolore alla schiena ma ha stretto i denti – aggiunge l’allenatore bianconero – e nonostante le tante gare ravvicinate sta recuperando bene. Dragusin? Non penso giochi, magari andrà in campo mercoledì in coppa”. (ANSA).

  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,18%)

    (ANSA) – MILANO, 11 FEB – La Borsa di Milano chiude in rialzo. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,18% a 23.307 punti. (ANSA).

  • Borsa: Europa indecisa, Londra -0,08%

    (ANSA) – MILANO, 09 FEB – Apertura ‘mista’ tra le Borse del Vecchio Continente. Dopo i rialzi delle precedenti sedute i listini si prendono una pausa: Londra .è piatta (-0,08%), anche Francoforte (-0,03%) è incerta sulla direzione da prendere mentre Parigi apre in rialzo dello 0,31 per cento. (ANSA).

  • Borsa: Europa apre negativa, Parigi -0,32%, Londra -0,4%

    (ANSA) – MILANO, 12 FEB – Avvio di seduta negativo per le principali borse europee. Parigi cede lo 0,32% a 5.651 punti, Londra lo 0,4% a 6.532 punti, Francoforte lo 0,46% a 13.976 punti e Madrid lo 0,26% a 8.016 punti. (ANSA).

  • Borsa: Asia chiude in rialzo, si guarda a ripresa economica

    (ANSA) – MILANO, 08 FEB – Le Borse asiatiche chiudono in rialzo con gli investitori che guardano alla ripresa economica. Tra gli investitori torna l’ottimismo con le indicazioni positive che arrivano dalla stagione delle trimestrali. Si guarda anche al piano di stimolo annunciato dalla nuova amministrazione Usa ed ai piani di vaccinazioni contro il coronavirus. Chiude tonica Tokyo (+2,12%), ai massimi da agosto 1990. Sul mercato valutario lo yen in rialzo sul dollaro a quota 105,50, e sull’euro a 127. A contrattazioni ancora in corso avanzano Shanghai (+0,86%), Shenzhen (+1,04%), Hong Kong (+0,36%), Mumbai (+1,05%). In controtendenza Seul (-0,94%). Sul fronte macroeconomico in arrivo la produzione industriale di Germania e Spagna e l’indice Sentix sulla fiducia degli investitori. (ANSA).

  • Borghi e dimore d’epoca da scoprire. Domani due suggestive visite guidate con “Villago”

    A Erba in molti hanno sentito parlare “della Clerici”, anche solo come punto di riferimento per indicare la salita che raggiunge la frazione di Crevenna. Pochi forse sanno che è il nome di una delle più affascinanti dimore di Erba, Villa “La Clerici”, che nasce da una precedente filanda con annesso un grande filatoio della ditta Giuseppe e fratelli Clerici.Domani l’associazione “Villago” propone un’inedita visita a questa dimora dal titolo “Alla luce… e alle lampadine”. La Clerici di Erba fu infatti la casa dell’ingegner Clerici, niente meno che socio di Edison, importante fornitore di energia elettrica e grande produttore di lampadine. Accompagnati dall’attuale padrone di casa, si potranno visitare gli spazi della villa, comprendere la loro evoluzione, da ambienti al servizio dell’ex filanda-filatoio a salotti di una dimora di villeggiatura, e rivivere le atmosfere del passato. Si inizierà dal cortile d’onore e da un meraviglioso teatrino per proseguire nel parco della villa, tra alberi imponenti e un laghetto-fontana balneabile. Si continuerà la visita negli antichi spazi interni, alla scoperta dei saloni arredati, un tempo utilizzati per il filatoio industriale, delle salette ricche di cimeli storici e delle antiche cucine. Ritrovo in via Ferraris 3 a Erba. Costo della visita: 15 euro a persona.Sempre domani, “Villago” propone anche un’inedita passeggiata invernale tra le scalinate e i viottoli di Blevio, il comune degli artisti e delle sette frazioni soprannominate “le sette città”. Si andrà alla scoperta di veri e propri angoli di paradiso, che, nell’Ottocento romantico, conquistarono due grandi artiste che qui realizzarono delle bellissime dimore: Maria Taglioni e Giuditta Pasta, rispettivamente la più famosa ballerina e la più importante cantante lirica del XIX secolo. L’itinerario avrà inizio dalla panoramica chiesa di San Francesco, in collina, progettata dallo stesso innovativo architetto che realizzò la piscina galleggiante di Villa d’Este, per poi proseguire, in discesa, tra antiche case e orti terrazzati, fino all’antichissima chiesa a lago dei Santi Gordiano ed Epimaco conosciuta per i suoi dipinti ed il suo pregiatissimo organo Prestinari risalente al 1821. La passeggiata si concluderà all’esterno di villa “Da Riva”, un tempo della famiglia Ricordi. Costo: 15 euro a persona.La prenotazione delle visite è obbligatoria: online al sito www.villago.it oppure al numero 338.30.90.011.

  • Birmania: Ue-Gb chiedono riunione Consiglio diritti umani

    (ANSA) – GINEVRA, 08 FEB – L’Unione europea e la Gran Bretagna chiedono una riunione d’urgenza del Consiglio dei diritti umani dell’Onu dopo il golpe in Birmania. Lo ha detto l’ambasciatore britannico a Ginevra Julian Braithwaite. “Insieme all’Ue – ha spiegato – abbiamo presentato una richiesta per una sessione speciale sulle implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar”. (ANSA).

  • Biden, impaziente vedere cosa fanno repubblicani su Trump

    (ANSA) – WASHINGTON, FEB 12 – “Sono impaziente di vedere cosa faranno i miei amici repubblicani” nel processo di impeachment: lo ha detto Joe Biden ai reporter, nel giorno in cui prende la parola la difesa. (ANSA).

  • Biden, darsi una mossa con Cina o si mangeranno tutto

    (ANSA) – WASHINGTON, 11 FEB – “Se l’America non si dà una mossa sulla Cina, la Cina si mangerà tutto il nostro pranzo”: lo ha detto il presidente americano Joe Biden parlando della sua telefonata di due ore col leader cinese Xi Jinping (ANSA).

  • Avvistato Nicola. Ma fugge nel bosco

    Locate Varesino – Il disperato appello della mamma e della zia: «Ti prego torna. Non aver timore»Vane per ora le ricerche del ragazzino ormai da 4 notti fuori casaNicola Tavaglione, il 14enne di Locate Varesino scomparso il primo giugno, è stato avvistato ieri verso mezzogiorno nell’area verde del Parco Pineta. Ma il ragazzo si è allontanato rapidamente.Leggi l’articolodiBarabesiinPRIMO PIANO