Blog

  • Il gestore della Sighignola: «Eravamo pronti a ripartire. Ogni sforzo è stato vanificato»

    «Era tutto pronto e prenotato. Avevamo curato ogni particolare e alla fine abbiamo subito un colpo che per noi, come per tutti gli operatori del settore, è stato pesantissimo». Stop agli impianti di risalita: non nasconde la sua delusione Tino Maglia, storico gestore dell’impianto della Sighignola, in Valle Intelvi, l’unico attivo in provincia di Como dopo che l’attività si è fermata, per la scadenza dell’omologazione, sul Monte San Primo, nel Triangolo Lariano.«Io mi chiedo perché, dopo un nulla osta, il ministro della Sanità abbia deciso di bloccare tutto poche ore prima. Avrebbero potuto dirci già tempo fa che non ci avrebbero fatto riaprire e sarebbe stato meglio per tutti», aggiunge Maglia, in un lunedì che avrebbe voluto vivere in ben altro modo.«C’era grande attesa e non vedevo l’ora di ricominciare – dice – Alla nostra scuola per i più giovani avevano dato l’adesione una novantina di bambini. Più in generale, la pista era stata prenotata per una settimana. Le richieste erano state numerose e c’era un notevole fermento».«Ogni cosa era al suo posto – conclude Tino Maglia – l’area era stata predisposta, i maestri di sci allertati e noi eravamo pronti ad accogliere le persone che non vedevano l’ora di sciare. Doveva essere un lunedì liberatorio, dopo tanti mesi di chiusura forzata, invece è stato un giorno all’insegna della delusione. Tutti gli sforzi sono stati vanificati».

  • Ibl Banca: chiude cartolarizzazione crediti deteriorati

    (ANSA) – ROMA, 04 MAR – Ibl Banca, attiva nei finanziamenti tramite cessione del quinto, ha concluso un’operazione di cartolarizzazione avente come sottostante crediti deteriorati, in cui ha svolto anche il ruolo di arranger. L’istituto basato a Roma ha sottoscritto un ammontare complessivo di circa 7 milioni di euro. La cartolarizzazione, che presenta una struttura partly paid, prevede l’emissione, da parte di una società veicolo appositamente costituita, di due tranche di titoli ABS (asset-backed securities). La tranche senior è stata interamente sottoscritta da IBL Banca. La tranche junior, invece, è stata sottoscritta per il 90% da Ben Oldman European Asset Backed Lending S.A., fondo lussemburghese specializzato negli investimenti nel Sud Europa, in particolare in Spagna e in Italia, per un 5% da IBL Banca e per la restante quota da un altro operatore del mercato. Le prime cessioni avvenute nel contesto della cartolarizzazione hanno avuto ad oggetto crediti NPL e UTP, principalmente di natura secured, per un gross book value complessivo di circa 35 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione IBL Banca – oltre ad essere Arranger – ha assunto anche i ruoli di banca depositaria, agente di pagamento e agente di calcolo. “Siamo soddisfatti per il perfezionamento di questa prima operazione di senior financing, che è stata interamente strutturata da IBL Banca a conferma dell’interesse ad accrescere la nostra operatività in questo comparto. Come investitori, siamo presenti già da alcuni anni nel mercato dei crediti non performing, ed ora facciamo il nostro esordio anche come Arranger”. ha dichiarato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca. (ANSA).

  • Grave schianto in serata sull’A9. Cinque feriti

    TRA LOMAZZO E TURATE

    Leggi l’articoloinPRIMO PIANO

  • Governo: Valente “ministero sport priorità, vuoto da colmare”

    (ANSA) – ROMA, 13 FEB – “Il livello di attenzione che presta un Paese verso il movimento e lo sport ne misura il proprio grado di cultura. Oggi mi ritrovo a ribadire che il Ministero dello sport deve essere una priorità in un governo moderno, a prescindere dalla persona che ricoprirà quel ruolo”. Simone Valente, parlamentare M5S, commenta così le scelte sul nuovo esecutivo che non prevedono il ministero dello sport. “Numeri alla mano, se in Italia votassero compatti tutti coloro che praticano sport o attività motoria, risulterebbero il primo partito. Un movimento fatto di milioni di persone: appassionati, agonisti, professionisti, tecnici, istruttori, preparatori fisici, per non parlare delle nuove professionalità che si stanno sviluppando attorno allo sport e che creano opportunità di lavoro” scrive l’ex sottosegretario su Instagram. “Nel 2014 ho criticato pubblicamente la mancanza di un Ministero Sport nel governo Renzi – sottolinea ancora Valente – Nel 2018 ho fatto la stessa cosa per il governo Conte I. Oggi, a seguito della nomina dei ministri del governo Draghi mi ritrovo a ribadire nuovamente questo concetto che sosterrò sempre: il ministero dello sport deve essere una priorità in un governo moderno. Se ancora si pone lo sport all’ultimo posto delle priorità nello sviluppo di un Paese, allora vorrà dire che dovremo lavorare con il doppio delle forze per colmare questo vuoto non più accettabile”. (ANSA).

  • Gotti: “Sono arrabbiato, cross a recupero scaduto”

    (ANSA) – MILANO, 03 MAR – “Il cross che provoca il rigore avviene al 95’02″, che io sia decisamene incazzato ci può stare. O no?”. E’ la rabbia dell’allenatore dell’Udinese, Luca Gotti, ai microfoni di Dazn, al termine della sfida pareggiata con il Milan al 97′, per un rigore concesso su mani di Stryger Larsen in un cross di Rebic, a recupero ormai scaduto. “Accarezzato la vittoria è dire poco. L’epilogo è di quelli che non ti fanno dormire”. “Prendi il rigore in quel modo – spiega – dopo che è finito il recupero. Se succedesse alle altre squadre sarebbe il finimondo, succede all’Udinese e va tutto bene”. (ANSA).

  • Giovedì il Rosario in diretta dal Valduce su Espansione Tv

    Giovedì il Rosario in diretta dal Valduce su Espansione Tv

    Si celebra in condizioni del tutto particolari, con la pandemia da coronavirus, la ventinovesima “Giornata Mondiale del Malato”, che ricorre l’11 febbraio nella memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Domani il vescovo di Como monsignor Oscar Cantoni, non potendo recarsi di persona all’interno degli ospedali per il tradizionale saluto ai malati e la celebrazione della messa per motivi di emergenza sanitaria, guiderà la preghiera del Rosario dalla Grotta collocata nel giardino dell’Ospedale Valduce di Como e che riproduce la Grotta di Massabielle, dove proprio l’11 febbraio, per la prima volta, l’Immacolata apparve alla piccola Bernadette. Lo schema della celebrazione, che sarà trasmessa in diretta, alle ore 15.20, su Espansione Tv (canale 19 del digitale terrestre) e sulle piattaforme web e social della stessa emittente e del “Settimanale della Diocesi di Como” (canale YouTube), riprenderà proprio lo stile della preghiera lourdiana. In particolare saranno presentate sull’altare le preghiere dei tanti fedeli che alla Madonna di Lourdes quotidianamente si affidano.

    Le intenzioni non saranno lette pubblicamente, ma chi lo desidera può far pervenire la propria attraverso l’indirizzo la mail vicarioepiscopale.pastorale@diocesidicomo.it. Ciascuno può scriverla personalmente o affidarla a una persona amica che possa aiutarla nella spedizione via posta elettronica.

  • Generali: punta a sostegno pmi commercio per ripresa

    Generali: punta a sostegno pmi commercio per ripresa

    (ANSA) – MILANO, 04 MAR – Generali scende in campo per supportare oltre 1,7 milioni di piccole imprese del commercio con oltre 4 milioni di lavoratori, con l’obiettivo di diventare in tre anni partner di riferimento anche nel segmento delle micro-imprese. “La prima soluzione di quest’anno, Attiva Commercio, è dedicata proprio al sostegno delle micro-imprese del commercio, centrali per il tessuto produttivo italiano. Diamo risposta alle priorità degli imprenditori di questo settore, tra i più colpiti dalla crisi, per ripartire velocemente e cogliere nuove opportunità”, afferma il country manager e ceo di Generali Italia, Marco Sesana, durante una conferenza stampa in streaming. Da dicembre 2020 torna a migliorare la fiducia delle imprese italiane (da 60 punti a maggio 2020 a più di 87 a febbraio 2021), tuttavia, per il settore commercio, composto per il 95% di microimprese con meno di 10 addetti, circa 1 imprenditore su 2 si dice preoccupato per la tenuta della propria attività. Lo evidenzia un’indagine Ipsos presentata durante l’evento dall’a.d. dell’Istituto di ricerca, Nando Pagnoncelli. “Generali, con la solidità di 190 anni, oggi vuole essere sempre più vicina agli imprenditori per la ripresa economica e la stabilità del Paese”, sottolinea Sesana. (ANSA).

  • Generali: compie 190 anni, Torre Milano si illumina

    (ANSA) – MILANO, 23 FEB – Generali compie 190 anni. Fondata a Trieste nel 1831, celebra la ricorrenza con molteplici iniziative. A Milano, da stasera la Generali Tower sarà illuminata per una settimana con immagini e frasi – visibili da tutta la città – che raccontano una visione condivisa e sostenibile del futuro. (ANSA).

  • Gb annuncia corsia preferenziale per vaccini anti-varianti

    Gb annuncia corsia preferenziale per vaccini anti-varianti

    (ANSA) – LONDRA, 04 MAR – Corsia preferenziale garantita, nel Regno Unito, per l’approvazione degli aggiornamenti dei vaccini anti Covid tarati in modo più specifico sulle nuove varianti più temute del virus che i diversi fornitori si sono impegnati a cercare di sviluppare nei prossimi mesi. Lo ha annunciato oggi l’authority di regolazione britannica sui farmaci (Mhra) nell’ambito di una strategia condivisa con altri quattro Paesi e di un accordo di cooperazione già in vigore con le istituzioni indipendenti omologhe di Australia, Canada, Singapore e Svizzera. L’approccio, riferisce il Guardian, sarà analogo a quello giù utilizzato dalla Mhra per la valutazione della versione originale dei vaccini approvati finora: valutazione condotta a mano a mano che i dati sui trial dei diversi antidoti arrivavano sul tavolo della commissione medico-scientifica britannica preposta, e non a sperimentazione conclusa secondo la procedura standard seguita invece dall’agenzia del farmaco dell’Ue (Ema) o in parte dell’Aifa americana. Si tratta di un metodo che ha consentito di “ridurre significativamente i tempi” senza tuttavia pregiudicare in alcun modo la serietà dei controlli, rivendicano gli esperti di Londra: la cui scommessa ha suscitato qualche critica nel mondo, ma ha consentito al Regno e al governo di Boris Johnson di far partire la campagna di vaccinazioni di massa (giunta ora sull’isola a circa 22 milioni somministrate) in netto anticipo su tutti gli altri Paesi occidentali; fino a essere poi sposata da Canberra, Ottawa, Singapore e Berna. (ANSA).

  • Gasperini: “Troppe attese, non puntiamo al triplete”

    (ANSA) – BERGAMO, 13 FEB – “C’è un eccesso nel caricare le aspettative dell’Atalanta dall’esterno: mica dobbiamo fare il triplete”. Alla vigilia di Cagliari, Gian Piero Gasperini allontana le critiche sull’andamento altalenante in Serie A della propria squadra. “A parte il cammino straordinario del Milan, chi più chi meno ha attraversato periodi di calo. Per noi sarà la tredicesima partita in 42 giorni – ragiona -. Un pareggio dell’Atalanta diventa un risultato negativo e una classifica da settimo posto viene ritenuta una delusione: ci vogliono caricare di responsabilità e attese, ma noi siamo sereni”. Il tecnico dei nerazzurri è soddisfatto dalla recente semifinale di ritorno contro il Napoli: “Non era facile raggiungere la finale di Coppa Italia, c’era anche la Lazio prima da superare: è la garanzia su un obiettivo forte sul quale concentrarci. Adesso possiamo migliorare la nostra classifica: qua e là abbiamo pagato qualcosa alla Coppa nazionale e alla Champions”. Gasperini, infine, sui problemi sulla fascia destra, spiega che, “tentiamo di recuperare Hateboer senza ricorrere all’intervento, significherebbe chiudere la sua stagione. La ferita al piede di Maehle dopo nove giorni è chiusa: venerdì è andato molto meglio. Sutalo ha potuto giocare col Napoli: è un centrale difensivo, ma a destra sta bene, perché è più gratificato quando attacca. Anche nell’Under 21 della Croazia gioca da esterno”. (ANSA).