Blog

  • Covid: balzo terapie intensive, +222 ricoverati in 24 ore

    (ANSA) – ROMA, 02 MAR – Risalgono i positivi al coronavirus in Italia con il quasi raddoppio dei tamponi nelle ultime 24 ore, mentre ci sono ancora 343 vittime, 458 ricoveri in più e soprattutto gli ingressi giornalieri in terapia intensiva son ben 222, con quasi due settimane di risalita dei ricoveri in rianimazione. Il tasso di positività, come spesso accade il martedì, scende. Sono quindi 17.083 i test positivi, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 13.114. Le vittime giornaliere ieri erano state 246. Sono stati effettuati 335.983 tamponi (molecolari e antigenici); ieri i test erano stati appena 170.633. Il tasso di positività odierno è di quasi il 5,1%, con un calo del 2,6 rispetto al 7,6% di ieri. Sono 2.327 i pazienti in terapia intensiva, in aumento di 38 unità nel saldo quotidiano tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati però 222, un dato preoccupante da verificare nei prossimi giorni per escludere un semplice accumulo di notifiche oggi. Non erano così tanti dal 10 dicembre, quando furono 251 (il dato viene reso noto a partire dal 3 dicembre scorso). I pazienti ricoverati nei reparti ordinari sono invece 19.570 , in aumento di 458 unità rispetto a ieri. I casi totali da inizio epidemia sono 2.955.434, i morti 98.288. Gli attualmente positivi sono 430.996 (+6.663 rispetto a ieri), i guariti e dimessi 2.426.150 (+10.057). In isolamento domiciliare ci sono ora 409.099 persone (+6.167). (ANSA).

  • Covid: arrivati i primi vaccini in Iraq, donati dalla Cina

    (ANSA) – BAGHDAD, 02 MAR – L’Iraq ha ricevuto i suoi primi vaccini contro il coronavirus. Si tratta di 50.000 dosi di Sinopharm, donate dalla Cina. Il portavoce del ministero della Salute Seif al-Badr ha spiegato che i vaccini saranno consegnati “ai tre principali ospedali di Baghdad e forse di alcune province” e che la campagna di vaccinazione inizierà oggi stesso attraverso la registrazione su un sito apposito. La priorità sarò data a operatori sanitari, forze di sicurezza e anziani. Il ministero della salute ha anche annunciato di aver concordato con l’ambasciatore cinese a Baghdad l’acquisto di altri due milioni di dosi, senza fornire dettagli sul pagamento o sui tempi. I vaccini arrivano proprio mentre l’Iraq è alla prese con una nuova ondata di Covid-19 con oltre 3.000 nuovi casi segnalati ogni giorno e i decessi triplicati a circa 25 al giorno nelle ultime settimane. (ANSA).

  • Covid: ancora in calo curva dei contagi in Campania

    (ANSA) – NAPOLI, 24 GEN – Continua a calare, in Campania, la curva dei contagi in Campania. Nelle ultime 24 ore sono 1.069 (di cui 104 casi identificati da test antigenici rapidi) i casi positivi su 16219 tamponi esaminati. Il rapporto positivi-tamponi è dunque pari al 6.59%; ieri era 7,34%. Secondo quanto rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania, 51 sono i casi sintomatici (sintomatici e asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare). Dodici le persone decedute – 9 deceduti nelle ultime 48 ore e 3 deceduti in precedenza ma registrati; ieri; – e 525 i guariti. Questa, invece, la situazione dei posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656 Posti letto di terapia intensiva occupati: 112 (due in meno rispetto a ieri); Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata); Posti letto di degenza occupati: 1.448. (ANSA).

  • Covid: a Los Angeles i contagi superano il milione

    (ANSA) – WASHINGTON, 17 GEN – Nell’area metropolitana di Los Angeles i casi di Covid-19 hanno superato la soglia di un milione, una persona su dieci. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 14.669, con 253 morti. Le vittime a Los Angeles dall’inizio della pandemia sono 13.741. (ANSA).

  • Covid, 415 positivi nelle Marche nelle ultime 24ore

    (ANSA) – ANCONA, 02 MAR – Sono 415 i positivi al covid rilevati nelle Marche nelle ultime 24 ore tra le nuove diagnosi, di cui 194 nella provincia di Ancona. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che “nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.094 tamponi: 5.040 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.985 nello screening con percorso Antigenico) e 2.054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all’8,2%)”. Dei 414 positivi, oltre ai 184 della provincia di Ancona, ce ne sono 76 in provincia di Macerata, 67 in provincia di Pesaro Urbino, 43 in quella di Ascoli Piceno, 14 in quella di Fermo e 21 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (58), contatti in setting domestico (73), contatti stretti di casi positivi (173)), contatti in setting lavorativo (6), contatti in ambienti di vita/socialità (3), contatti in setting assistenziale (5), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (7), screening percorso sanitario (2) e 1 caso proveniente da fuori regione. Per altri 87 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Sui 2.985 test del Percorso Screening Antigenico “sono stati riscontrati 230 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari all’8%”. (ANSA).

  • Covid: 3 sacerdoti positivi,mini focolaio nel Duomo di Monza

    (ANSA) – MONZA, 02 MAR – Tre sacerdoti positivi e altri due più il personale laico negativi ma in quarantena, è il bilancio di un piccolo focolaio Covid all’interno del Duomo di Monza. Uno dei sacerdoti è stato ricoverato al San Raffaele di Milano per una patologia pregressa e la concomitanza con la prima dose di vaccino ricevuta. Lo ha confermato all’ANSA monsignor Silvano Provasi, arciprete del Duomo di Monza. “Siamo asintomatici ma ovviamente in quarantena – ha spiegato il Decano – così come gli altri sacerdoti risultati negativi e il personale negativo”. Il Duomo, ha precisato, “è rimasto chiuso solo per la sanificazione, purtroppo è capitato come in molte zone, ma fortunatamente stiamo bene”. (ANSA).

  • Covid: 11.629 nuovi casi e 299 vittime

    (ANSA) – ROMA, 24 GEN – Sono 11.629 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale, dall’inizio dell’emergenza, di 2.466.813. L’incremento delle vittime, invece, è di 299, che porta il numero complessivo ad 85.461. (ANSA).

  • Cortina: gigante parallelo, ai quarti derby Bassino-Brignone

    (ANSA) – CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO), 16 FEB – Ai Mondiali di Cortina, le azzurre Marta Bassino e Federica Brignone hanno brillantemente passato gli ottavi del gigante a parallelo. Le due sciatrici saranno però l’una contro l’altra ai quarti e pertanto una delle due eliminerà l’altra nella corsa per le medaglie. (ANSA).

  • Coppa Italia: Mariani arbitra ritorno semifinale Juve-Inter

    (ANSA) – ROMA, 08 FEB – L’Aia ha reso noti i giudici di gara delle partite di ritorno valide per le semifinali della Coppa Italia. Juventus-Inter (domani alle 20,45): arbitro Mariani di Aprilia; assistenti: Bindoni-Paganessi; IV uomo: Chiffi; Var: Valeri; Avar: Giallatini. Atalanta-Napoli (mercoledì alle 20,45): La Penna di Roma 1; Longo-Baccini; Pasqua; Irrati; Cecconi. (ANSA).

  • Controlli nei pressi della stazione di Grandate: trovato con la marijuana

    Controlli nei pressi della stazione di Grandate: trovato con la marijuana

    Stavano effettuando un servizio di controllo delle stazioni, sia per prevenire reati violenti, sia per controllare l’afflusso di cittadini sul centro città nell’ultima giornata di “codice giallo” prima delle maggiori restrizioni in seguito alla pandemia. Una pattuglia delle volanti, che transitava nei pressi della stazione delle Ferrovie Nord di Grandate, ha però notato due ragazzi che, alla vista dell’auto, si sono allontanati. Gli agenti hanno quindi voluto verificare il perché di quel cambio di traiettoria e hanno fatto per fermare i due sospettati. Ne è nato un inseguimento. Il primo è riuscito a far perdere le proprie tracce, mentre il secondo, prima ha tentato di allontanarsi in bicicletta (cadendo) poi è stato inseguito a piedi e fermato. Gli agenti l’hanno poi identificato in un 27enne del Gambia, senza fissa dimora e irregolare in Italia. Poco prima, il giovane si era sbarazzato di uno zaino che teneva in spalla. I poliziotti l’hanno recuperato trovandosi all’interno 3 involucri di cellophane di forma cilindrica, contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso complessivo di 302 grammi. La segnalazione è stata girata alla procura e ieri mattina il 27enne è comparso in tribunale per essere processato per direttissima: ha chiesto i termini a difesa e il giudice ha disposto, in attesa della prossima udienza, la custodia cautelare in carcere.