Blog

  • Champions:ex arbitro Mazzoleni, “errore grave e deprecabile”

    Champions:ex arbitro Mazzoleni, “errore grave e deprecabile”

    (ANSA) – ROMA, 09 DIC – “Pazzesco, ieri sera quando mi arrivavano i messaggi non volevo credere a una cosa del genere. Bisognerà andare fino in fondo e capire quello che è successo. Non si tratta di uno sfottò, sembra che alla base di tutto ci sia un errore deprecabile e gravissimo commesso sicuramente da qualcuno”. Lo dice l’ex arbitro Paolo Silvio Mazzoleni, commentando i fatti accaduti ieri a Parigi durante la sfida Psg-Basaksehir sospesa per una frase razzisti da parte del quarto uomo Coltescu verso un componente della squadra turca. “Il fatto di far ripetere la partita e non assegnare lo 0-3 a tavolino può essere un segnale importante, non deve essere la classica storia che rimarrà incompiuta ma conoscendo la Uefa credo che si andrà a fondo, e chi ha fatto accadere questo bruttissimo episodio dovrà fare un passo indietro”, ha proseguito Mazzoleni a margine della cerimonia di assegnazione dei premi Coni-Ussi al salone d’onore. “Il razzismo non è un problema solo del calcio ma sicuramente quando succede nel calcio, in casa nostra o in Europa, c’è un riverbero spaventoso. Ma l’arbitro che viene accusato dal giocatore, insomma, abbiamo visto anche questa…” le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò. (ANSA).

  • Champions: Inter-Shakhtar 0-0, nerazzurri eliminati

    Champions: Inter-Shakhtar 0-0, nerazzurri eliminati

    (ANSA) – ROMA, 09 DIC – Inter e Shakhtar Donetsk hanno pareggiato 0-0 a San Siro in una partita dell’ultimo turno del girone B di Champions League. Con questo risultato i nerazzurri sono eliminati e, essendosi piazzati quarti nel loro gruppo, non parteciperanno neppure all’Europa League. Nell’altra gara del girone, il Real Madrid ha battuto il Borussia Moenchengladbach 2-0 e ha chiuso al primo posto davanti ai tedeschi e allo Shakhtar, che va ai 16/i di Europa League. (ANSA).

  • Champions: Handanovic, noi non da Europa? Il campo non mente

    (ANSA) – MILANO, 09 DIC – “L’Inter non è una squadra da Champions? Sì, lo dicono i punti e il campo non mente mai. Sono sei partite e bisogna accettare il verdetto”. Il capitano dell’Inter, Samir Handanovic, commenta così l’eliminazione dei nerazzurri in Champions. “Abbiamo dato tutto. È stato un gruppo equilibrato, noi abbiamo perso l’occasione a Kiev e oggi. Avevamo la partita in mano, abbiamo provato di tutto ma ci è mancato solo il gol. Potevamo fare meglio, ma non c’è tempo di piangere. Restano campionato e Coppa Italia, ora dobbiamo pensare subito al Cagliari”. (ANSA).

  • Champions: Atalanta batte Ajax 1-0 e va agli ottavi

    (ANSA) – ROMA, 09 DIC – L’Atalanta si è qualificata per gli ottavi di finale della Champions League battendo 1-0 l’Ajax alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, con un gol di Muriel. Con questo risultato la Dea si piazza al secondo posto del girone D dietro al Liverpool e passa, mentre la squadra olandese ‘scende’ in Europa League. (ANSA).

  • Casinò di Campione d’Italia: si torna subito in aula, udienza fissata prima di Natale

    Casinò di Campione d’Italia: si torna subito in aula, udienza fissata prima di Natale

    Si torna subito in aula, con all’ordine del giorno il Casinò di Campione d’Italia e l’istanza di fallimento (la seconda) che pende sul suo capo. Dopo i lunghi mesi di attesa tra Appello e Cassazione, che ha rimandato le carte di nuovo a Como, il Tribunale ha impresso una decisa accelerata alla vicenda. Il giudice relatore Marco Mancini, ha infatti già convocato le parti per una udienza che si terrà prima di Natale, il 18 dicembre, nel pomeriggio.Sul tavolo del Tribunale ci sono più questioni. L’istanza di fallimento presentata mesi fa dalla Procura di Como, ma anche la richiesta avanzata dagli ex amministratori, ora tornati alla guida della casa da gioco dopo l’annullamento del primo fallimento, di rientrare in possesso delle chiavi del Casinò e soprattutto dei conti correnti della struttura, con ancora contante per milioni di euro. Insomma, la situazione sarà da subito molto delicata e soprattutto le carte dovranno essere messe sul tavolo. Tutte.

    Ulteriori dettagli sul Corriere di Como in edicola venerdì 11 dicembre

  • Cambi: Euro stabile su dollaro, occhi a Bce

    (ANSA) – MILANO, 11 DIC – Euro stabile sul dollaro, scambiato a 1,21 dollari ma secondo gli analisti di Bloomberg la strada è aperta verso 1,25 dollari dopo che la presidente Christine Lagarde ha affermato che il Consiglio direttivo monitora l’euro “con molta attenzione”, evocando un linguaggio in linea con i precedenti comunicati della BCE e incoraggiando gli operatori economici che si erano preparati a una linea più dura. Rispetto alla valuta giapponese n ci vuole un euro per 126,28 yen. La valuta comune si sta dirigendo verso il suo anno migliore dal 2017 ma se la BCE non ha in programma di abbassare i tassi di interesse nell’immediato futuro la strada per ulteriori guadagni sembra essere stata spianata. (ANSA).

  • Calcio: Bologna, frattura a un dito per Skorupski

    Calcio: Bologna, frattura a un dito per Skorupski

    (ANSA) – BOLOGNA, 09 DIC – Dopo Orsolini e Sansone, e in attesa che Poli e Skov Olsen ritrovino la miglior condizione, il Bologna perde anche il portiere titolare: “Durante l’allenamento di oggi Lukasz Skorupski ha riportato la frattura composta della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra”, riporta infatti il comunicato ufficiale del club rossoblù. I tempi di recupero del polacco saranno valutati nei prossimi giorni, in vista del match di domenica con la Roma si scalda il secondo portiere: Angelo Da Costa. (ANSA).

  • Brexit: Downing Street a Ue, no a condizioni inaccettabili

    (ANSA) – LONDRA, 09 DIC – Boris Johnson crede ancora in un accordo possibile sul dopo Brexit, ma “non può accettare” condizioni – sulla pesca o sul cosiddetto level playing field – tali da “impedirci di controllare le nostre leggi e le nostre acque”. Lo ha detto la portavoce di Downing Street, Allegra Stratton, mentre il premier Tory britannico è in partenza per Bruxelles per un incontro cruciale con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. L’obiettivo di stasera, ha aggiunto, è trovare una via d’uscita “politica” dallo stallo per permettere ai negoziatori di rimettere mano “nei prossimi giorni” a un trattato di libero scambio. (ANSA).

  • Borsa Tokyo apre in calo (-0,53%)

    Borsa Tokyo apre in calo (-0,53%)

    (ANSA) – TOKYO, 8 DIC – La Borsa di Tokyo inizia la seduta col segno meno, seguendo la chiusura mista degli indici azionari Usa, appesantita dai ritardi sull’approvazione del piano di stimolo per l’economia Usa, l’ascesa dei contagi di coronavirus a livello globale, e lo stallo delle negoziazioni tra Gran Bretagna e Ue sulla Brexit. Il Nikkei arretra dello 0,53%, a quota 26.407,42, con una perdita di 140 punti. Sul mercato dei cambi lo yen si apprezza sul dollaro, poco sotto a 104, e sull’euro a 125.90.

  • Borsa: Tokyo, apertura poco mossa

    (ANSA) – TOKYO, 11 DIC – La Borsa di Tokyo inizia la seduta poco variata in scia alla chiusura mista degli indici azionari Usa, con gli investitori che attendono ulteriori sviluppi sul piano di stimolo americano e mentre aumenta l’incertezza per l’esito delle negoziazioni in corso sulla Brexit tra Regno Unito e Ue. In apertura il Nikkei segna quota 26.780,80 (+0,09%), aggiungendo 24 punti. Sul mercato dei cambi lo yen è stabile sul dollaro a 104,10 e a 126.40 sull’euro.