La Corte d’Appello di Milano ha confermato la condanna all’ergastolo per Emanuel Capellato e Leonardo Panarisi, accusati dell’omicidio dell’imprenditore lecchese Antonio Di Giacomo.L’uomo era stato freddato con due colpi di pistola alla testa il 9 ottobre del 2009 in via Cinque Giornate, nell’appartamento di Capellato. Il cadavere era poi stato trasportato sul furgone giallo della stessa vittima, poi abbandonato dai killer a bordo strada a Tavernerio. Capellato e Panarisi non hanno mai ammesso di aver sparato a Di Giacomo, ucciso per un tentativo di rapina di un centinaio di orologi il cui valore non raggiungeva i 2mila euro.
Blog
-
Degrado e violenza nell’ex scuola: «Presto nuovo sgombero»
La Baden Powell di via Grossi a Como
PARLA IL QUESTORE
Leggi l’articolodiBambaceinPRIMO PIANO
-
Davos:via a coalizione con 400 aziende per ridurre emissioni
(ANSA) – ROMA, 27 GEN – A Davos nasce ‘Mission Possibile’: una “coalizione” che riunisce oltre 400 aziende per accelerare la “decarbonizzazione” dell’industria pesante e dei trasporti, due settori che contribuiscono largamente al cambiamento climatico. Coinvolge clienti, fornitori, banche, azionisti e autorità – in linea con il concetto di ‘stakeholder capitalism’ nato al World Economic Forum – e punta alle emissioni nette zero. Con alle spalle finanziatori dalle spalle larghe, come il Bezos Earth Fund e Breakthrough Energy. Lo annuncia il Wef – fra i quattro principali partner assieme alla Energy Transitions Commission, al Rocky Mountain Institute e alla coalizione We Mean Business, in occasione della Davos Agenda 2021. La coalizione contro il cambiamento climatico nasce sulle fondamenta gettate dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, al vertice sul clima del 2019 per portare sette settori dell’industria pesante – dal siderurgico al trasporto aereo a quello marittimo – a ridurre le loro emissioni di Co2. “La Partnership – comunica il Wef – aiuterà un maggior numero di settori industriali a mobilizzare risorse, allinearsi con un maggior numero di organizzazioni e accelerare la Corsa verso le emissioni zero. QUesta iniziativa aiuterà industrie a utilizzo intensivo di Co2 a raggiungere i loro traguardi e realizzare il cambiamento sistemico necessario per realizzare un chiaro percorso verso le emissioni zero”. (ANSA).
-
Da Rahm a DeChambeau, quanti big per Sentry Tournament
(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Il numero 2 del golf mondiale, Jon Rahm. E ancora: i campioni Major Collin Morikawa e Bryson DeChambeau. Queste e molte altre le star del Sentry Tournament of Champions, torneo del PGA Tour in scena dal 7 al 10 gennaio 2021 alle Hawaii. A Kapalua, nell’isola di Maui, saranno in gara tanti vincitori del 2020. Tra i più attesi, senza dubbio, lo spagnolo Rahm che, nel torneo d’apertura del 2021 punta al colpo grosso per mettere nuovamente nel mirino la leadership mondiale. Attesa pure per DeChambeau che, quest’anno, ha conquistato prima il Rocket Mortgage Classic salvo poi trovare la definitiva consacrazione allo US Open. Da outsider a certezza. Questa la parabola di Morikawa, 23enne di Los Angeles che nel 2020 ha fatto suo il Workday Charity Open – superando al play-off Justin Thomas – e poi s’è preso la ribalta vincendo al debutto assoluto il PGA Championship. La stagione 2021 del golf inizierà all’insegna dei big pronti a contendersi il titolo nel Sentry Tournament of Champions, evento che metterà in palio un montepremi di 6.700.000 dollari. (ANSA).
-
Crollo palazzina disabitata: chiusa area, rischio cedimenti
(ANSA) – BARI, 10 GEN – Sono ancora in corso le attività di messa in sicurezza della palazzina disabitata crollata ieri sera nel centro di Modugno (Bari). E’ stato confermato che nessuno è rimasto ferito. L’intera area è stata transennata e il sindaco Nicola Bonasia ha firmato un’ordinanza vietando la circolazione dei pedoni, la circolazione e la sosta per tutti i veicoli nelle strade adiacenti l’edificio. Il primo cittadino ha anche annunciato la mappatura degli immobili in stato di degrado e un piano di incentivi per “ammodernare e rendere sicuro il patrimonio edilizio della nostra città”. “Le cause del crollo – fa sapere il sindaco – sono ancora in fase di accertamento. A seguito dei sopralluoghi e delle verifiche si è constatata la quasi totale distruzione della struttura portante, dei muri perimetrali e dei solai dell’immobile. Il tetto è crollato rendendo la parte superiore del fabbricato priva di qualsiasi ‘coronamento statico’ che potesse garantire la stabilità e la sicurezza dei muri perimetrali, fatiscenti e pericolanti, le cui condizioni deteriorate abbinate alle avverse condizioni climatiche, potrebbero essere causa di ulteriori crolli e fattore di enorme pericolo per incolumità e sicurezza delle persone”. “Posso fortunatamente confermare – evidenzia – che nessuno è rimasto coinvolto nel crollo, ci sono solo danni materiali. L’edificio era completamente disabitato, così come fortunatamente anche quello vicino”. “L’accaduto – prosegue Bonasia – impone un’attenta riflessione sul grado di sicurezza del nostro patrimonio immobiliare, cominciando da una rapida e completa mappatura degli immobili in stato di degrado e da un successivo piano generale di rinnovamento e riqualificazione degli stessi fabbricati, per i quali sussistono precisi obblighi di cura e manutenzione da parte dei soggetti proprietari”. (ANSA).
-
Crollo dai Jumeaux, pioggia probabile causa
(ANSA) – AOSTA, 17 AGO – Un crollo è avvenuto questa mattina dai Jumeaux, le due cime gemelle della catena delle Grandes Murailles, a fianco al Cervino. La frana si è staccata poco sotto la punta Giordano e la punta Sella, il boato si è sentito anche a Cervinia. Non sono state interessate vie alpinistiche nè coinvolte persone. A provocare il distacco, probabilmente, sono state le forti piogge della notte scorsa anche oltre i 3.000 metri di quota. (ANSA).
-
Cremlino, accuse su Navalny sono vuoto rumore
ì(ANSA) – MOSCA, 25 AGO – “Non possiamo prendere sul serio queste accuse (di avvelenamento di Navalny per ordine delle autorità, ndr). Sono accuse che non possono essere vere in alcun modo e sono piuttosto, direi, un rumore vuoto, quindi non intendiamo prenderle sul serio”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, citato dalla Tass. “Se l’avvelenamento di Navalny con qualche sostanza particolare verrà stabilito, questo diventerà motivo di indagine”. (ANSA).
-
Covid:Nizza vieta affitti stagionali per vacanze carnevale
(ANSA) – PARIGI, 27 GEN – Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha introdotto oggi un’ordinanza per vietare gli affitti stagionali dal 6 al 20 febbraio, equivalente alla pausa scolastica per le vacanze di carnevale, per evitare una nuova ondata del coronavirus. In videoconferenza, Estrosi invita inoltre il prefetto responsabile delle Alpes-Maritimes, il dipartimento circostante, di adottare una simile decisione per l’insieme del territorio di sua competenza. “Mia responsabilità è proteggere anzitutto i cittadini di Nizza”, ha dichiarato, aggiungendo: “Non voglio che si riproduca l’effetto di Natale e fine anno”. Con un tasso di incidenza di 438 per 100.000 abitanti, contro una media nazionale di 205, il dipartimento di Alpes-Maritimes al confine con l’Italia è tra i più colpiti dall’epidemia nel mese di gennaio, secondo il sindaco. Per lui, questo è anche dovuto all’incremento del traffico aereo all’aeroporto Nice-Côte-d’Azur tra Natale e Capodanno,”con 120 voli al giorno contro una ventina in precedenza”. (ANSA).
-
Covid:New York supera 25.000 morti.De Blasio, 2021 rinascita
(ANSA) – NEW YORK, 29 DIC – New York supera la soglia dei 25.000 morti per Covid. Il dipartimento sanitario della città ha riportato 25.008 decessi dall’inizio della pandemia, di cui 20.214 morti accertate per il coronavirus e 4.794 probabili decessi per Covid. Un dato che il sindaco di New York definisce “scioccante”. Ma, aggiunge “stiamo voltando pagina. Il prossimo anno sarà quello della ripresa, della rinascita”. (ANSA).
-
Covid: vaccino cinese Sinopharm efficace al 79%
(ANSA) – ROMA, 30 DIC – Il vaccino anti-Covid sviluppato dalla società farmaceutica statale cinese Sinopharm è “efficace al 79,34%”: lo ha reso noto oggi l’Istituto di Pechino per i prodotti biologici controllato dalla stessa società. (ANSA).