Blog

  • Hong Kong: a processo in Cina almeno 7 dissidenti fuggitivi

    Hong Kong: a processo in Cina almeno 7 dissidenti fuggitivi

    (ANSA) – PECHINO, 25 DIC – Almeno sette dei 12 attivisti pro-democrazia di Hong Kong arrestati ad agosto mentre cercavano di fuggire in motoscafo verso Taiwan dovranno affrontare un processo nella Cina continentale il 28 dicembre. Lo hanno reso noto oggi attivisti e familiari. Secondo la campagna Save 12 HK Youths, i parenti di sette detenuti sono stati informati da avvocati nominati dal governo cinese che lunedì pomeriggio si terrà un’udienza presso il tribunale del popolo del distretto di Yantian nella città meridionale di Shenzhen. La Cina non è nuova a processi nei confronti di dissidenti effettuati durante il periodo di Natale e Capodanno, per evitare critiche occidentali. (ANSA).

  • F1: Frank Williams dimesso da ospedale, ‘ora è a casa’

    (ANSA) – ROMA, 25 DIC – Natale a casa per sir Frank Williams. Il fondatore dell’omonima scuderia di Formula 1 e’ stato dimesso dall’ospedale dove era ricoverato dal 15 dicembre scorso, nel più assoluto riserbo sulle cause per volonta’ sua e della famiglia. “Siamo lieti di annunciare che sir Williams e’ tornato a casa”, ha annunciato il team, che e’ stato ceduto a settembre scorso dal suo fondatore, con uscita definitiva dalla societa’. “La famiglia Williams desidera ringraziare tutti coloro che hanno offerto il loro supporto in questo momento difficile”. (ANSA).

  • Etiopia: elezioni fissate per il 5 giugno 2021

    (ANSA) – ADDIS ABEBA, 25 DIC – L’Etiopia organizzerà le elezioni legislative e regionali il 5 giugno 2021: lo ha annunciato su Facebook la Commissione elettorale etiope, che a causa dell’epidemia di coronavirus aveva rinviato queste elezioni, previste originariamente per il 2020. Il rinvio ha notevolmente contribuito ad aumentare le tensioni tra il governo del premier Abiy Ahmed e la regione dissidente del Tigrè, contro la quale il 4 novembre è stata lanciata un’operazione militare. (ANSA).

  • Esplosione Nashville, è caccia ai responsabili

    Esplosione Nashville, è caccia ai responsabili

    (ANSA) – ROMA, 25 DIC – E’ caccia ai responsabili dell’esplosione di Nashville: la polizia ha diffuso online l’immagine del camper che sfreccia nelle vie della città ore prima dell’esplosione, chiedendo a chiunque abbia informazioni di rivolgersi alle autorità Il mezzo sarebbe stato parcheggiato sul luogo dell’esplosione poco prima delle due di notte. Il messaggio audio di allerta bomba ha consentito agli agenti, accorso sul posto dopo la segnalazione di una sparatoria, di mettere in sicurezza l’area ed evitare un bilancio più grave. Tre le persone rimaste ferite lievemente. L’esplosione ha mandato in frantumi le vetrine degli edifici e distrutto alcune auto. (ANSA).

  • Esplosione e incendio in fabbrica Genovesato

    (ANSA) – GENOVA, 25 DIC – Un’esplosione ha innescato un vasto incendio nel capannone dei forni della ‘Zinkal’ in Val Cerusa, sopra Genova Voltri. Secondo quanto appreso, le fiamme potrebbero esser state originate da un mezzo che si trovava all’interno della azienda. Non ci sarebbero persone coinvolte. Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale. (ANSA).

  • Emergenza sanitaria in Canton Ticino: «Qui il Covid rimarrà per mesi»

    Emergenza sanitaria in Canton Ticino: «Qui il Covid rimarrà per mesi»

    La pressione del Covid sul Canton Ticino «potrebbe protrarsi per diversi mesi». La nota del Consiglio di Stato del Cantone diffusa ieri lascia poco spazio all’ottimismo. Del resto il rapporto fra tamponi effettuati e positivi nelle ultime due settimane è rimasto al 22%, oltre il doppio rispetto a quello lombardo. Ieri vi sono stati 272 casi nel cantone di lingua italiana, 6 i decessi, 20 i nuovi pazienti ricoverati e 21 i dimessi dagli ospedali cantonali, che curano complessivamente 350 malati Covid, 40 dei quali in terapia intensiva. Sei le persone decedute per il Coronavirus. Nelle case per anziani vi sono ancora 39 ospiti positivi, per un totale di 282 contagiati in 25 strutture.«Pensavamo e speravamo di ridurre i numeri, ma non ci siamo riusciti. I dati preoccupano perché restano fermi a un livello molto alto» ha ammesso ieri il ministro della Sanità svizzera Alain Berset. Da ieri i bar e i pub chiudono alle 19, mentre i ristoranti possono invece rimanere aperti fino alle 22. Dalle 19 possono servire bevande esclusivamente in accompagnamento ai pasti.Alle 22 chiudono pure casinò, case da gioco (bowling inclusi), i locali erotici e altri locali notturni. Tra le 22 e le 6 è vietato l’esercizio della prostituzione nelle case e negli hotel.Ma torniamo alla pressione sulle strutture sanitarie, che ha portato il Cantone a chiedere altri militari a supporto del personale medico. I ricoveri calano infatti meno rispetto alla prima ondata. «La situazione attuale è caratterizzata da una stabilizzazione dei ricoveri a livelli però molto elevati, pari a circa l’85% del livello massimo raggiunto a primavera. La seconda ondata pandemica sta dunque comportando una pressione elevata e prolungata sul sistema sanitario del nostro Cantone, con un aumento notevole del carico di lavoro per il personale di cura», spiegano dal Consiglio di Stato presieduto da Norman Gobbi. I militari verranno dislocati nei due ospedali acuti per l’emergenza Covid in Canton Ticino, ovvero la clinica luganese Moncucco e l’ospedale regionale di Locarno. Si tratta di un «contingente di 18 militi, che si aggiungeranno agli attuali 12 già attivi presso l’ospedale regionale di Locarno, per 30 giorni. Questo sostegno permetterà, in particolare, di alleviare parzialmente i turni e il carico di lavoro del personale sanitario, confrontato anche con le assenze di operatori posti in isolamento o in quarantena», conclude la nota cantonale.

  • Covid:Campania; risalgono i contagi,7 i morti, 464 i guariti

    (ANSA) – NAPOLI, 25 DIC – Risale la curva dei contagi in Campania: sono 1.009 i positivi nelle ultime 24 ore (di cui 128 sintomatici) su 16.353 tamponi; il rapporto positivi/test sale al 6,17% rispetto al 5,66% precedente. I deceduti sono 7 (5 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 464. Il report dei posti letto su base regionale indica in 102 i posti letto di terapia intensiva occupati e in 656 quelli disponibili. I posti letto di degenza disponibili sono 3.160 (Covid e offerta privata) e 1.449 quelli occupati. (ANSA).

  • Covid: Veneto,+5.010 positivi in 24 ore

    Covid: Veneto,+5.010 positivi in 24 ore

    (ANSA) – VENEZIA, 25 DIC – Sono 5.010 i positivi al Covid-19 in Veneto nelle ultime 24 ore, un dato che fa salire il totale dei malati da inizio pandema a 234.792 persone. Sono i dati sulle ultime 24 ore diffusi dalla Regione del Veneto che segnala come ci siano anche altri 94 morti che fanno salire il totale a 5.953. In terapia intensiva il dato è quasi stabile con un totale di 384 ricoveri (+2) mentre negli ospedali sono assistiti 2.908 pazienti (+38). I soggetti attualmente positivi al virus sono in tutto 87.385. (ANSA).

  • Covid: Natale in corsia, ‘il vero regalo sarà il vaccino’

    (ANSA) – MILANO, 25 DIC – Questo Natale in corsia “è molto particolare” per Maria Teresa Castellini, uno dei medici di turno in questa festività in uno dei reparti con malati Covid all’ospedale di Cremona. “I pazienti purtroppo non possono vedere i loro cari, e fra noi operatori c’è molta stanchezza. Speriamo solo che Natale ci porti un anno migliore – dice all’ANSA la specialista bresciana di 34 anni -. Il vero regalo sarà il vaccino. Speriamo che si riesca così a uscire dalla pandemia. In ospedale la campagna vaccinale inizia il 27 dicembre, io mi sono subito segnata per farlo, senza alcuna esitazione. Spero che tutti gli operatori sanitari si vaccinino: è stato realizzato in poco tempo, ma è stato testato e approvato dalle varie agenzie del farmaco. Da medico, mi fido della ricerca scientifica”. (ANSA).

  • Covid: la Fifa rinvia i mondiali U.20 e U.17

    Covid: la Fifa rinvia i mondiali U.20 e U.17

    (ANSA-AFP) – ROMA, 25 DIC – La Fifa ha posticipato i mondiali Under 20 e Under 17, previsti per il prossimo anno rispettivamente in Thailandia e Peru, causa pandemia. La nuova data e’ stata fissata per il 2023. “La pandemia di Covid – sottolinea la Fifa in una dichiarazione – continua a rappresentare una sfida per l’organizzazione di eventi internazioni, con forti restrizioni per i trasferimenti internazionali”. Per questo, la posizione di Zurigo, “la situazione mondiale non fornisce ancora garanzie a un livello necessario a tali eventi”, anche solo delle partite di qualificazione. A essere stati rinviati finora erano, oltre a Euro 2020, la Copa America e la Coppa d’Africa. (ANSA-AFP).