Blog

  • Coronavirus: Spagna, in quarantena la giovane erede al trono

    (ANSA) – ROMA, 12 SET – La principessa Eleonora delle Asturie, la 14enne erede al trono di Spagna, è in quarantena dopo che una sua compagna di classe è risultata positiva al test del coronavirus: lo ha reso noto oggi la famiglia reale. Secondo quanto riporta il quotidiano spagnolo ABC, la stessa misura è stata presa per il resto della classe, che continuerà a seguire le lezioni in via telematica da casa per i prossimi 14 giorni. Sembra che la ragazzina positiva abbia contratto il virus da suo padre. La principessa Eleonora e il resto degli studenti della sua classe nella scuola Santa María de los Rosales di Madrid, che erano tornati a scuola solo mercoledì scorso, verranno ora sottoposti ai test anti-covid. Un portavoce del Palazzo della Zarzuela ha detto che il re e la regina Letizia continueranno a svolgere i loro impegni reali. Otto milioni di bambini sono tornati a scuola la settimana scorsa in Spagna mentre le autorità cercano di fronteggiare a fatica una nuova ondata di infezioni nel Paese. Secondo i dati della Johns Hopkins University, la Spagna – nono Paese al mondo per numero di casi in termini assoluti – conta ad oggi 566.326 contagi provocati dal virus e 29.747 morti. (ANSA).

  • Coronavirus: Spagna, al via test vaccino Johnson & Johnson

    (ANSA) – ROMA, 28 AGO – L’Agenzia spagnola per il farmaco ha autorizzato la prima sperimentazione clinica in Spagna di un vaccino contro il Covid-19. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Salvador Illa, in una conferenza stampa ripresa da El Pais, aggiungendo che il reclutamento dei volontari inizierà “immediatamente”. Si tratta del vaccino dell’azienda Janssen, di proprietà della multinazionale americana Johnson & Johnson, che verrà sperimentato su 190 volontari sani, a cui se ne aggiungeranno altri 400 in Germania e Olanda. (ANSA).

  • Coronavirus: Spagna, 3.650 contagi in 24 ore

    (ANSA) – ROMA, 21 AGO – Sono 3.650 i nuovi contagi da Covid-19 in Spagna nelle ultime 24, secondo quanto riferiscono i media spagnoli, mentre i nuovi decessi sono 25. In totale 386.054 persone sono risultate contagiate dall’inizio della pandemia e 28.838 sono morte. Il numero maggiore di nuovi casi si registra a Madrid, con 1.199, seguita dai Paesi Baschi con 685. (ANSA).

  • Coronavirus, sono 4 i casi positivi in provincia di Como

    Sono 185 i positivi registrati oggi in Lombardia. Quattro i casi in provincia di Como. Non si registrano decessi. La situazione peggiore a Milano, con 71 contagi di cui 48 in città. Poi Pavia a quota 38, Brescia a quota 23, 12 a Monza, 8 a Mantova, 7 a Lodi, 6 a Varese, 4 a Como e Lecco, 2 a Sondrio, uno a Cremona e zero a Bergamo.

    Intanto un dato molto importante riguarda il fatto che un positivo su tre è rientrato da uno dei Paesi a rischio (Grecia, Malta, Spagna, Croazia). Ovvero guardando i dati odierni si tratta di 60 sui 185 casi registrati.

  • Coronavirus: Solinas, non siamo un’Isola di untori

    (ANSA) – CAGLIARI, 21 AGO – “La Sardegna non ha mai avuto una circolazione virale autoctona, tutti i casi sono di importazione o di ritorno di persone che provengono da zone in cui vi sono focolai attivi ben noti e riconosciuti”. Lo ha ribadito il governatore Christian Solinas, respingendo le accuse di Sardegna “Isola di untori”. “I sardi hanno fatto grandi sacrifici per preservare l’immunità virale nell’isola, avevamo raggiunto una condizione pari a zero, ora la ripresa dei contagi è dovuta alla circolazione senza controlli purtroppo adottata da questo governo”. Sulla proposta della Regione Sardegna di adottare per i turisti una sorta di passaporto sanitario, Solinas ha osservato che “ci fu allora una strumentalizzazione violenta di questa proposta. Chiedere ai passeggeri di presentare oltre alla carta di imbarco un certificato che attestasse la negatività significava e significa evitare che il virus torni a circolare o che ci sia una recrudescenza. Era una proposta di buon senso – chiarisce il presidente della Regione – che abbiamo sostenuto con forza allora e che ripetiamo oggi che il governo ha mutato orientamento e sta adottando un modello simile per chi arriva in Italia dai Paesi a rischio”. E sulle indiscrezioni su un paventato lockdown nell’Isola dopo l’incremento di contagi, Solinas taglia corto: “Credo sia una boutade priva di fondamento, se ci fosse verità anche minima in un’affermazione di questo tipo, saremmo all’assurdo. Non accetteremo in nessuna sede un’eventuale chiusura e adotteremo tutte le misure necessarie per tutelare il nome della Sardegna”. (ANSA).

  • Coronavirus: Seul teme una seconda ondata, nuove restrizioni

    (ANSA) – SEUL, 23 AGO – La Corea del Sud ha annunciato che aumenterà le restrizioni sul coronavirus in tutto il paese a partire da domenica per cercare di controllare un focolaio in crescita. Il Paese, che aveva in gran parte tenuto sotto controllo la sua precedente epidemia, ha registrato 332 nuovi casi nelle ultime 24 ore, il numero giornaliero più alto dall’inizio di marzo. “Siamo in una fase molto precaria in cui potremmo vedere l’inizio di una seconda ondata a livello nazionale”, ha detto il ministro della salute Park Neung-hoo in una conferenza stampa. Le misure includono restrizioni su raduni e attività, inclusi gli sport professionistici, che saranno nuovamente giocati a porte chiuse. Anche tutte le spiagge del paese saranno chiuse da mezzanotte. (ANSA).

  • Coronavirus: Russia, oltre 17.000 decessi accertati

    (ANSA) – MOSCA, 29 AGO – Sono oltre 17.000 le vittime accertate del Covid-19 in Russia. Stando ai dati ufficiali, 111 persone sono morte nelle ultime 24 ore portando a 17.025 il totale dei decessi provocati dal Sars-Cov-2 dall’inizio dell’epidemia. I nuovi casi sono in aumento: nelle ultime 24 ore sono stati accertati 4.941 contagi, ieri erano 4.829 e mercoledì 4.676. I contagi da Covid-19 registrati sono in tutto 985.346, che fanno della Russia il quarto Paese al mondo per infezioni in termini assoluti dopo Stati Uniti, Brasile e India.(ANSA).

  • Coronavirus: Russia, i casi superano quota 980mila

    (ANSA) – MOSCA, 28 AGO – Sono 4.829 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Russia nelle ultime 24 ore, un dato in leggero aumento rispetto ai 4.711 di ieri (4.676 mercoledì) che porta il bilancio complessivo dei contagi nel Paese a quota 980.405. Secondo il centro operativo nazionale anticoronavirus, i decessi provocati dalla malattia in Russia sono stati 110 nel corso dell’ultima giornata e 16.914 dall’inizio della pandemia. (ANSA).

  • Coronavirus: Russia, 5.504 casi e 102 morti in 24 ore

    (ANSA) – MOSCA, 11 SET – Nelle ultime 24 ore in Russia si sono registrati 5.504 nuovi casi di Covid-19 e 102 persone sono morte a causa del morbo. Lo riferisce il centro operativo nazionale anticoronavirus. Stando ai dati ufficiali, dall’inizio della pandemia sono stati accertati 1.051.874 contagi e 18.365 decessi provocati dal nuovo virus Sars-Cov-2.(ANSA).

  • Coronavirus: Russia, 5.488 casi e 119 morti in 24 ore

    (ANSA) – MOSCA, 12 SET – Nelle ultime 24 ore in Russia si sono registrati 5.488 nuovi casi di Covid-19 e 119 decessi provocati dal morbo. Il totale dei contagi accertati sale così a 1.057.362, il quarto al mondo in termini assoluti. Stando ai dati ufficiali, 18.484 persone sono morte finora in Russia a causa del virus Sars-Cov-2, di cui 119 nelle ultime 24 ore.(ANSA).