Blog

  • Borsa Milano e Europa male dopo Usa

    Borsa Milano e Europa male dopo Usa

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – L’avvio di Wall street ha ridotto di qualche frazione il pesante calo dei mercati azionari europei, che restano comunque in clima da ‘venerdì nero’: Francoforte dopo i primi scambi sulla Borsa statunitense resta la peggiore della giornata e cede il 4%, Parigi il 3,6%, Milano e Londra il 3,5% dopo che l’indice Mib ha toccato un calo anche del 4% sotto i 22mila punti in un clima molto nervoso e volatile. Il listino tedesco, secondo gli operatori, guida i ribassi anche per l’ammissione del presidente della Bundesbank Weidmann, secondo il quale l’economia della Germania potrebbe mancare le previsioni di crescita di quest’anno già limate in precedenza, mentre a Milano resta molto debole Atlantia, in calo del 5,7%, con Hera che cede cinque punti percentuali. Tra i titoli principali di Piazza Affari tiene solo Amplifon, che sale di circa un punto percentuale.

  • Borsa: Milano (-3%) prosegue pesante

    Borsa: Milano (-3%) prosegue pesante

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – La Borsa di Milano (-3%) prosegue pesante, in linea con gli altri listini del Vecchio continente che risentono degli effetti del contagio da coronavirus. Lo spread si stabilizza a 175 punti base dopo aver toccato un picco a quota 182. Il rendimento del decennale italiano si attesta all’1,14%. A Piazza Affari l’unico titolo in positivo è la Juventus (+2,1%). In fondo al listino principale Atlantia (-4,9%), in rosso anche Eni (-3,6%), dopo i conti ed il nuovo piano. Ad appesantire il listino c’è il comparto bancario con Unicredit (-4%), Mps (-3,7%), Banco Bpm e Ubi (-3,4%), Intesa (-3,3%).

  • Borsa: Europa soffre, peggior settimana

    Borsa: Europa soffre, peggior settimana

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – Le Borse europee proseguono in profondo rosso e si avviano a chiudere la peggiore settimana dalla crisi finanziaria del 2008. I listini del Vecchio continente scontano le preoccupazioni degli investitori per gli effetti sull’economia globale derivante dalla diffusione del coronavirus. L’indice Stoxx 600 cede il 4%. In profondo rosso Francoforte (-4,4%), Londra (-3,9%), Madrid (-3,7%) e Parigi (-3,6%). Il settore dei viaggi e del tempo libero ha subito un calo del 5,3%. Nel comparto delle compagnie aeree (-4,7%) procedono pesante Air France (-5,8%), Lufthansa (-4,7%), EasyJet (-3,7%) e Ryanair (-2,2%). Andamento negativo anche per i settori esposti con la Cina con il comparto dell’hi-tech (-4%). Piazza Affari (-2,8%) contiene le perdite rispetto agli altri listini europei.

  • Borsa: Europa peggiora, Francoforte -5%

    Borsa: Europa peggiora, Francoforte -5%

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – Le Borse europee peggiorano con l’effetto del coronavirus. La peggiore è Francoforte (-5,04%), Madrid (-4,4%), Londra e Parigi (-4,3%). Male anche Milano (-3,2%).

  • Borsa: Europa lima calo ma resta pesante

    Borsa: Europa lima calo ma resta pesante

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – Le Borse europee riducono lievemente il calo ma restano pesanti, con i timori degli investitori per l’impatto sull’economia globale con il propagarsi del contagio da coronavirus. I listini si sono allineati con l’indice stoxx 600 che cede il 2,7%. In rosso Francoforte (-2,9%), Londra e Milano (-2,7%), Parigi e Madrid (-2,4%). In forte calo il comparto azionario dell’hi-tech (-3,1%) e le utility (-2,8%). A Piazza Affari prosegue in profondo rosso Atlantia (-5,5%) ed i titoli del comparto bancario.

  • Borsa: Europa chiude pesante, Londra -3%

    Borsa: Europa chiude pesante, Londra -3%

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – Altro scivolone per i mercati azionari del Vecchio continente: Londra ha concluso l’ultima seduta della settimana in calo del 3,1%, Parigi del 3,3% e Francoforte in ribasso del 3,8%.

  • Borsa, Europa ‘brucia’ 310 miliardi

    Borsa, Europa ‘brucia’ 310 miliardi

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – Il ‘venerdì nerissimo’ sui mercati azionari europei ha causato un calo dell’indice Euro stoxx 600, che raggruppa i principali titoli quotati sulle Borse del Vecchio continente, del 3,5%, che si traduce in 310 miliardi di capitalizzazione persi in un’unica giornata. La sola Piazza Affari, con un calo dell’indice Ftse All share del 3,4%, ha ‘bruciato’ oltre 21 miliardi.

  • Borsa: Asia, settima seduta in calo

    (ANSA) – MILANO, 28 FEB – Ancora una giornata di passione per le Borse. In Asia l’indice della regione il Msci Asia Pacific perde il 2,7%. E’ il settimo calo consecutivo per i listini, sotto il peso delle vendite che colpiscono i titoli industriali e del settore materie prime. Senza un segnale di un rallentamento dell’epidemia gli investitori fuggono dai mercati. Tokyo, ai minimi, ha perso il 3,67%, Hong Kong il 2,8%, Shanghai il 3,7%, Seul il 3,3 per cento.

  • Bonaccini, sardine? Serve salto qualità

    Bonaccini, sardine? Serve salto qualità

    (ANSA) – BOLOGNA, 28 FEB – “Non commento la presenza delle sardine ad ‘Amici’, non lo sapevo. Da noi sono state importanti per fare tornare le persone alla partecipazione, ma adesso credo che anche a loro serva un salto di qualità nell’eventuale offerta politica”. A dirlo Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, intervistato a ‘Circo Massimo’ su Radio Capital.

  • Bersani, governissimo senza capo né coda

    Bersani, governissimo senza capo né coda

    (ANSA) – ROMA, 28 FEB – “E’ una cosa che non ha né capo né coda e non va da nessuna parte”. Lo ha detto il presidente di Articolo 1, Pier Luigi Bersani, durante la registrazione di ‘Accordi e Disaccordi’, sul Nove, commentando l’ipotesi di governissimo lanciata da Matteo Salvini con l’appoggio di Renzi. “Nella testa di Salvini c’è quello che io definisco ‘il governetto mi ci metto’ – ha spiegato Bersani – nel senso che butti lì un governo fino a ottobre, poi si va a votare, ma sono cose da commedia dell’arte”.