Blog

  • Borsa:Atene regina mondO, Milano seconda

    Borsa:Atene regina mondO, Milano seconda

    (ANSA) – MILANO, 28 DIC – E’ Atene la regina delle borse mondiali, con un rialzo dell’indice Bs Ase del 50,1% a venerdì scorso, penultima seduta dell’anno. Seguono Buenos Aires (+37,6%) e il Nasdaq di New York (+35,74%). In Europa, dopo la piazza sotto al Partenone c’è Bucarest (+34,74%), mentre Milano (Ftse Mib +29,65%) è la seconda nell’Eurozona. Complessivamente il listino principale di Borsa Italiana ha raggiunto quota 655,6 miliardi di capitalizzazione, vale a dire il 37% del Pil. Nel 2018, con 543 miliardi (-20%) valeva il 33,5% del Pil. A fine 2017 invece, con 644 miliardi di valore, il listino principale di Piazza Affari era pari al 37,8% del Pil. Per trovare valori superiori al 40% bisogna tornare fino al 2007, quando l’insieme delle azioni quotate valeva il 47,8% del Pil, per precipitare poi al 25% l’anno successivo. Nel 2000 invece la capitalizzazione totale della Borsa di Milano valeva il 70% del Pil italiano.

  • Borsa: Europa chiude bene, Parigi +0,13%

    Borsa: Europa chiude bene, Parigi +0,13%

    (ANSA) – MILANO, 27 DIC – Chiusura positiva per le principali borse europee. Parigi ha guadagnato lo 0,13% a 6.037 punti, Francoforte lo 0,19% a 13.326 punti e Londra lo 0,17% a 7.644 punti.

  • Bomba Mogadiscio: 76 morti e 70 feriti

    Bomba Mogadiscio: 76 morti e 70 feriti

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – E’ di almeno 76 morti il bilancio provvisorio dell’esplosione di un’autobomba in un’affollata zona di Mogadiscio, che ha fatto anche una settantina di feriti. Lo indicano fonti del servizio di ambulanze della capitale somala, citate da media internazionali, che aggiungono che il numero dei morti è destinato probabilmente ad aumentare.

  • Bilancio Vda in esercizio provvisorio

    Bilancio Vda in esercizio provvisorio

    (ANSA) – AOSTA, 27 DIC – A causa di profonde divergenze all’interno alla maggioranza, in particolare al gruppo dell’Union valdotaine, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta non è riuscito ad approvare il bilancio regionale di previsione 2020-2022. Il documento finanziario – in base alla normativa – doveva essere approvato entro la fine dell’anno. L’assemblea valdostana ha dato quindi il via libera ad un disegno di legge che dispone l’esercizio provvisorio per il bilancio, che dovrà ora essere approvato entro il 30 aprile prossimo.

  • Algeria: Djerad nominato primo ministro

    Algeria: Djerad nominato primo ministro

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha nominato Abdelaziz Djerad primo ministro. La televisione pubblica ha mostrato le immagini di Djerad, 65enne accademico di Scienze Politiche, ricevuto dal capo dello stato. “Dobbiamo lavorare con tutte le competenze nazionali, i dirigenti del paese e i cittadini, per uscire da questa fase difficile” e per “affrontare le sfide economiche e sociali”, ha dichiarato Djerad, che negli ultimi anni aveva già ricoperto altri incarichi ai vertici delle istituzioni, durante la lunga presidenza Bouteflika. La nomina del nuovo primo ministro, chiamato a formare un governo, arriva a due settimane dalle prime elezioni presidenziali dall’uscita di scena di Bouteflika, caratterizzate da un’affluenza di appena il 40%. E la vittoria di Tebboune, ritenuto il più vicino al passato regime e ai militari tra i cinque candidati in lizza, è stata duramente contestata dalla piazza dei giovani che da mesi protestano contro il sistema di potere algerino, giudicato opaco e corrotto.

  • Afghanistan: attacco talebano, 10 morti

    Afghanistan: attacco talebano, 10 morti

    (ANSA) – KABUL, 28 DIC – Almeno 10 soldati dell’esercito nazionale afghano sono rimasti uccisi nell’esplosione del loro avamposto di sicurezza nel distretto di Sangin, nella provincia di Helmand. I talebani hanno rivendicato in una dichiarazione la responsabilità dell’attacco.

  • Aereo kazako: il messaggio del Papa

    Aereo kazako: il messaggio del Papa

    (ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 27 DIC – Appreso con “tristezza” dell’incidente aereo ad Almaty, in Kazakistan, il Papa ha inviato un massaggio di cordoglio alle autorità civili ed ecclesiastiche locali. Il Papa, si legge nel telegramma a firma del Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, sta pregando per quanti hanno perso la vita è quanti sono rimasti feriti.

  • Aereo kazako: giornata di lutto

    Aereo kazako: giornata di lutto

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Delle 88 persone miracolosamente sopravissute ieri allo schianto contro una palazzina di un aereo passeggeri poco dopo il decollo ad Almaty, in Kazakistan, 47, fra cui anche dei bimbi, sono ricoverate in ospedale. Gli altri non hanno riportato ferite gravi. Lo riportano media internazionali. A bordo del Fokker-100 della compagnia low cost kazaka Bek Air, si è saputo oggi, c’erano 98 passeggeri. Fra i 12 morti figura anche almeno uno dei piloti. Oggi in Kazakistan, come annunciato ieri, è giorno di lutto nazionale e le bandiere sono tutte a mezz’asta. Le autorità hanno aperto un’inchiesta sull’incidente e stano verificando se siano state violate regole e protocolli.

  • Accoltellato a Natale in lite,un arresto

    Accoltellato a Natale in lite,un arresto

    (ANSA) – BARLETTA, 28 DIC – I poliziotti della Volante di Barletta hanno arrestato per tentato omicidio un diciottenne, Davide Daddato, accusato di aver accoltellato un coetaneo di Cerignola (Foggia) la notte di Natale, durante una lite cominciata sulla pista di una discoteca in località Palombaro. Secondo gli inquirenti, un gruppo di ragazzi di Barletta ha aggredito il giovane del Foggiano che, una volta all’esterno del locale, è stato colpito con una coltellata all’addome. Poi gli aggressori sono scappati, il ragazzo ferito ha chiesto aiuto ed è stato soccorso dal personale del 118. Giunti sul posto, i poliziotti hanno individuato Daddato nelle vicinanze, con maglione e scarpe sporchi di sangue e un’escoriazione sul dorso della mano destra: a piedi, in compagnia di un minorenne risultato estraneo al’aggressione, si stava allontanando. Daddato è in carcere a Trani. Il questore di Bari ha disposto la chiusura della discoteca per 15 giorni. Le indagini proseguono per identificare le altre persone coinvolte nella lite.

  • Accoltella la moglie,100 punti di sutura

    Accoltella la moglie,100 punti di sutura

    (ANSA) – REGGIO EMILIA, 27 DIC – Ubriaco, ha accoltellato la moglie la sera di Natale: la donna, con una profonda ferita alla gamba, è stata medicata con ben cento punti di sutura. E’ successo a Ramiseto di Ventasso, Comune dell’Appennino Reggiano. L’uomo, 37 anni, è stato arrestato dai carabinieri. La lite si è innescata dopo che la donna, 32 anni, ha intimato al marito di smetterla di bere, visto che si era scolato tre bottiglie di vino. Ma lui non ha voluto sentire ragioni e ha reagito brandendo un coltello da cucina e colpendola. E’ stata la madre di lui a portare la nuora all’ospedale. Sono stati informati i carabinieri che hanno individuato il responsabile, a poca distanza da casa sua, in evidente stato di ubriachezza. Sono scattate le manette per lesioni personali aggravate. Il gip ha applicato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla coniuge.

    Contromano in autostrada, anziano bloccato dalla Polizia stradale