Categories: Cronaca

Palaghiaccio, la rabbia delle società sportive. «Temiamo salti l’intera stagione agonistica»

La pioggia continua a cadere su Como e inevitabilmente sul palazzetto del ghiaccio di Casate. Il tetto della struttura fa letteralmente acqua da tutte le parti, i “lavori tampone” stentano a partire per il meteo inclemente e gli atleti rimangono tristemente fuori dai cancelli, senza sapere quando e se potranno tornare a utilizzare l’impianto nella stagione in corso. Una situazione di forte disagio per le società sportive, costrette a trasferte dispendiose e stancanti. Lo sconforto e lo scontento verso il Comune si fanno sempre più profondi, visto che già in passato erano emersi diversi inconvenienti. «Abbiamo 200 atleti fermi e questo fine settimana c’è una gara a Merano. La prossima settimana un’altra a Trento e noi non abbiamo l’impianto – dice Ivan Lodi, presidente di Asga (Associazione sportivi ghiaccio ambrosiana) – Ancora una volta ci ritroviamo a discutere di questa vergogna e dell’ennesimo problema, quello del tetto, che peraltro era noto. E intanto noi andiamo già da una settimana ad allenarci a Varese con le spese conseguenti e le inevitabili scomodità che derivano dal non avere un palazzetto». La guaina impermeabile che consente al tetto di assorbire l’acqua è completamente da sostituire. Si sono formati buchi in più punti. Si tratta di un manufatto vecchio ormai di 40 anni e per il futuro – dopo degli interventi tampone – bisognerà prevedere il rifacimento della copertura. In mezzo una stagione sportiva a rischio. «Siamo sorpresi, disarmati e demoralizzati – interviene Stefano Verga, presidente del Gruppo giovanile ritmico Como – I disagi non si contano. Ci sono centinaia di ragazzi sotto gara che perdono giornate di allenamenti e rischiano di arrivare impreparati alle competizioni dopo aver investito soldi e tempo. Siamo costretti ad andare in Svizzera o a Varese, ma inevitabilmente un conto è allenarsi un’ora altrove spendendo soldi, un conto è avere la nostra struttura. Insomma ancora una volta paghiamo le conseguenze di incapacità altrui. In più in Comune sono disorganizzati. Ci dicano che è necessario chiudere per 20 giorni e noi, per assurdo, almeno ci potremmo organizzare. Invece si limitano a mandarci ogni giorno una stringata mail in cui si dice che anche per il giorno successivo non si potrà andare a Casate». Un palazzetto nel quale si sono appena conclusi lavori su tribune e spogliatoi ma che continua ad avere problemi. «Siamo senza parole. Non ne fanno una giusta e la situazione del tetto era nota da tempo – dice Luca Ambrosoli (Hockey Como) – Da anni piove dentro, la situazione si è aggravata. Ricordo inoltre che l’anno scorso abbiamo avuto disagi sia in chiusura di stagione per l’avvio dei lavori previsti che anche alla riapertura quest’anno, prima dell’ultimo intoppo. Certo che se i lavori si dovessero complicare il rischio è che salti la stagione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

14 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

17 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

22 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago