Categories: News

Palazzetto di Cantù: arriva l’ennesima scadenza

Il sindaco Bizzozero: «Il 10 ottobre la decisione del Tribunale sul concordato»(p.an.) L’ennesima scadenza con relativo ultimatum e minaccia di scindere un contratto per un cantiere infinito o uno spiraglio tra le nuvole che offuscano ormai da decenni la situazione del palasport di Cantù? Difficile a dirsi.Di fatto tra un mese e pochi giorni, secondo quanto affermato ieri dal sindaco Claudio Bizzozero in un comunicato stampa, si conoscerà il futuro della nascente struttura sportiva di Corso Europa.Il sindaco e l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Di Febo, accompagnati

dai legali del Municipio che seguono la vicenda palasport (Ferrari e Benedetti), hanno ricevuto in Comune Stefania Olivari e Cristian Carini, rispettivamente commissario giudiziale e perito, nominati dal Tribunale di Brescia nell’ambito della procedura di concordato preventivo proposto dalla società “SF Costruzioni srl”.«Ci hanno confermato – spiega Bizzozero – che sono in corso le attività necessarie a valutare la sostenibilità della domanda di concordato proposta da “SF Costruzioni”, comunicandoci inoltre che tali attività si concluderanno il prossimo 10 ottobre 2014».Questo cosa significa? Il concordato preventivo eviterebbe il fallimento dell’impresa, ma non solo.«Se la proposta di concordato venisse per allora valutata positivamente – spiega sempre Bizzozero – verrà conseguentemente omologata dal Tribunale consentendo in tal modo alla società “CMR Edile Spa” di subentrare a “SF Costruzioni” con conseguente riapertura del cantiere di corso Europa. Noi tutti vogliamo ovviamente continuare a sperare che tutto questo abbia effettivamente a verificarsi, ben sapendo che solo così potremo finalmente assistere alla ripresa dei lavori che attendiamo da oltre un anno».La CMR Edile, cooperativa di Reggio Emilia, forte di circa 250 dipendenti e un fatturato vicino ai 100 milioni di euro, potrebbe chiudere così la storia infinita del palasport.«Se anche quest’ultima definitiva speranza dovesse risultare frustrata – conclude il sindaco – non resterebbe altro da fare, da parte nostra, che procedere senza indugi a risolvere il contratto, con tutte le conseguenze del caso che da detta risoluzione verranno inevitabilmente a prodursi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

6 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

8 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

11 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

14 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

15 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

19 ore ago