Categories: Notizie locali

Palazzetto di Muggiò, la giunta dice un altro sì al progetto

Sono stati pubblicati all’Albo pretorio di Palazzo Cernezzi i documenti della delibera che approva il Progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo Centro polisportivo di Muggiò. La questione del palasport, chiuso dal novembre del 2013 e trasformato in un magazzino di fortuna per merce comunale di vario genere, è un altro dei temi che difficilmente termineranno nel corso dell’attuale mandato amministrativo.Il documento richiama il “Patto per la Regione Lombardia” del novembre di cinque anni fa che ritenne come prioritario, tra i cinque interventi proposti dal Comune di Como, proprio il nuovo Palasport. Il primo progetto di massima prevedeva una spesa di poco meno di 7 milioni di euro (oltre 4 milioni soltanto di opere), con 2,5 milioni già messi a disposizione in un delibera di giunta del febbraio di due anni fa.La situazione è però poi mutata, fino all’atto di indirizzo di metà giugno scorso, in cui la giunta comunale ha espresso parere favorevole a una soluzione di impianto sportivo diversa, con una superficie maggiore e capienza fino a 2.150 posti. Giusto per fare un paragone, l’attuale PalaFrancescucci, il più capiente impianto sportivo al chiuso oggi presente in provincia di Como, non raggiunte i 1.900 posti.Si tratterebbe quindi di un palasport di medie-grandi dimensioni, adatto fino alla serie A2 dei maggiori sport di squadra indoor, ovvero basket e pallavolo, ma anche meeting e raduni, concerti e altri eventi. Nulla a che vedere però con la maxi-struttura che dovrebbe prendere vita a Cantù, come casa del basket (5.200 posti, su una superficie di quasi 7mila metri quadrati).Lievitato anche l’importo stimato per la realizzazione, più del doppio di quello iniziale, ovvero 14 milioni 500mila euro. Cifre che avevano preoccupato in particolare i due componenti della Lega presenti in giunta, il vicesindaco Adriano Caldara e l’assessore alle Politiche educative, Alessandra Bonduri. Caldara, in particolare, aveva sottolineato nella dichiarazione di voto come vi fossero già a bilancio investimenti per altre strutture sportive. Per quanto riguarda i capitoli di spesa, le opere e gli oneri di sicurezza arriverebbero a 12 milioni di euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

30 minuti ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

5 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

16 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

18 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

1 giorno ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

1 giorno ago