Pallanuoto Como Nuoto Recoaro: squadra quasi pronta per la Serie B

Pallanuoto Como

Rinasce la pallanuoto comasca - istockphoto - CorrierediComo.it

Como Nuoto Recoaro riparte con un nuovo volto. C’è una squadra giovane, molto ambiziosa e pronta alla scalata.

Dopo mesi di difficoltà, decisioni da prendere e remise en forme la Como Nuoto Recoaro maschile si prepara a tornare in acqua. Ora c’è un team rinnovato e con una nuova energia pronto per affrontare nuove sfide.

Non si può fare mistero che questa estate non  sia stata semplice per la squadra. C’era il rischio di dover ripartire da zero e con gli animi abbattuti.

Tuttavia grazie all’impegno del direttore sportivo Jacopo Pasetti e del presidente Galati e del consiglio direttivo, la società ha completato la ricostruzione del gruppo in vista del campionato di Serie B, che inizierà a dicembre.

La rosa sarà profondamente diversa rispetto alle stagioni precedenti, ma è stata cesellata con attenzione. Si è voluto porre il focus sulle esigenze dell’allenatore Predrag Zimonjic, confermato anche per quest’anno. La sua visione punta alla tranquillità, ma con l’ambizione di guardare più in alto, magari verso i playoff, a seconda della composizione del girone.

Nuovi giocatori e ritorni importanti

Nello switch della squadra ci sono volti nuovi. Tra questi spiccano Davide Santosuosso, portiere classe 2000, ex Torino 81, che avrà anche un ruolo da tecnico ed Edoardo Massa, difensore centrale proveniente dalla San Giorgio di Genova, che lavorerà presso la piscina di Lentate sul Seveso.

Un rinforzo grintoso arriva anche in attacco con Nicholas Marano, classe 2002, cresciuto nelle giovanili di Savona e reduce da esperienze in Serie B con Imperia. Marano vestirà più ruoli, sarà impegnato nel reparto offensivo e sarà anche allenatore delle squadre Under 9 e Under 12.Tra i rientri, si segnala quello di Daniele Vasco, ventenne con un anno di esperienza alla Cus Geas di Milano. Il suo ritorno porta entusiasmo e maggiore maturità.

Pallanuoto
Pallanuoto Como – istockphoto – CorrierediComo.it

Pilastri storici e giovani da far crescere

Riconfermati Jacopo Pellegatta e Martino Fusi, due colonne della Como Nuoto che in passato hanno giocato dalla Serie A1 alla B. La loro esperienza è fondamentale per guidare il team. si punta anche su giovani promesse, tra cui Mattia Bianchi, Noah Giudici, Simone Riefoli e Filippo Fornara, che però sarà a disposizione solo fino a gennaio.

La squadra si allena cinque volte a settimana, con flessibilità per chi studia o lavora. A livello tecnico Zimonjic seguirà anche gli Under 14, mentre Stefano Arnaudi si occuperà degli Under 16 e 18. La stagione comincia sotto una buona stella, con voglia di costruire il futuro della pallanuoto comasca.