Categories: Notizie locali

Paolo Cevoli, Arianna Porcelli Safonov e Bugo al LongLake Festival di Lugano

Da oggi a sabato comicità e musica d’autore a Lugano

Un’infilata di eventi gratuiti tra risate per riflettere e musica d’autore. Il LongLake Festival di Lugano ha in programma giovedì sera, alle ore 21, lo show di Paolo Cevoli, meglio noto come Palmiro Cangini, assessore “alle varie ed eventuali”, politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi del comune di Roncofritto. Lo spettacolo proposto trae spunto dal repertorio di Paolo Cevoli, dalle sue esperienze televisive, cinematografiche, teatrali e dai suoi libri. Evento gratuito. I posti sono limitati, iscrizione obbligatoria su: https://prenota.lugano.ch/eventi/longlake-paolo-cevoli-show.

Venerdì 7 agosto, alle 21, appuntamento con Arianna Porcelli Safonov e il suo “Rìding Tristocomico”. In molti si saranno imbattuti nei suoi esilaranti monologhi, condivisi da migliaia di utenti dei social. Arianna Porcelli Safonov fa ridere, ma lo fa con quel fondo di smascheramento sociale che risveglia il pensiero critico. Il suo è un format che scuote, scandalizza e diverte. Nei suoi monologhi satirici, la scaletta è in continua evoluzione, un “Rìding” non è mai uguale all’altro, i pezzi classici viaggiano accanto alle nuove produzioni ispirati anche dalle cronache e dalle personali osservazioni ed esperienze di Arianna. «Una collezione di provocazioni e riflessioni sui dettami della vita contemporanea spacciati per ultime tendenze. – così viene descritto il suo show, difficile da rendere in parole – Il suo sguardo lucido e ironico suscita piccoli focolai di sommossa intellettuale in una risata. La reazione provocata dai suoi monologhi tristocomici è inaspettata: è uno schiaffo, un sintomo di purificazione dalle finzioni dell’oggi». Iscrizione obbligatoria su https://prenota.lugano.ch/eventi/longlake-il-riding-tristocomico-arianna-porcelli-safonov. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al Palazzo dei Congressi.

Infine, da segnalare, sabato 8 agosto, alle 21, il live del cantautore Bugo nome d’ arte di Cristian Bugatti. Dopo una partecipazione a Sanremo, entrata suo malgrado nella storia del Festival, l’emergenza Covid non ha impedito a Bugo di raccontarsi e raccontare se stesso e il suo pubblico attraverso progetti web e apparizioni televisive, come con il concerto del 1° maggio, dove anche se a distanza ha duettato con Nicola Savino in “Sincero” e con Ermal Meta nel nuovo “Mi Manca”. Ora Bugo torna alla musica dal vivo: «Quella che unisce, che ti fa cantare e tenere il tempo con chi dal palco aziona la macchina del tempo». Una musica sintonizzata su classici come “Io mi rompo i coglioni”, “Me la godo”, “C’è crisi”, “Casalingo” e i più recenti brani inclusi nell’album che porta il suo nome.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

6 ore ago

“Dovete darci 1500€ di tassa di soggiorno” | Lombardia e Como, è ufficiale: cittadini nel panico totale

Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…

8 ore ago

“143mila euro di multa se giochi alle macchinette” | L’Italia vieta per sempre le slot: passato il comunicato

Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…

12 ore ago

Troppe tragedie stradali in questo fine settimana e troppe vite spezzate

Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…

14 ore ago

Lo Stato ha deciso: “bandiamo le scatolette di tonno dalle nostre tavole” | Addio per sempre in tutti i supermercati

La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…

14 ore ago

“Ci dispiace, svuotate l’armadietto” | Addio alla più grande azienda italiana: tutti licenziati seduta stante

La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…

17 ore ago