La Brianza ha visto nascere album italiani storici come “Creuza de ma” di De Andrè. Lo Stone Castle di Carimate, mitico studio di registrazione è stato anche la fucina del terzo album di Paolo Conte “Un gelato al limon”. Conte il 24 agosto, in luogo da destinarsi e in conformità ai protocolli sanitari (la decisione definitiva è attesa entro poche settimane), è atteso in concerto a Lugano. Tra i musicisti di quell’album mitico due componenti della Premiata Forneria Marconi, il chitarrista Franco Mussida e il bassista Patrick Djivas, il batterista Walter Calloni, il clarinettista jazz di origine siciliana Salvatore Giumento ed il chitarrista argentino Juan Carlos “Flaco” Biondini, solitamente musicista con Francesco Guccini.Il disco viene registrato tra marzo ed aprile del 1979 e anche il mixaggio fu eseguito negli Stone Castle Studios.
Un gelato al limonnon ebbe successo dal punto di vista delle vendite, ma ebbe però il merito di attirare finalmente l’attenzione del grande pubblico sul cantautore astigiano grazie soprattutto ad alcune canzoni come “Bartali” (dedicata al grande ciclista Gino Bartali) e “Sudamerica”, o la stessa title track.
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…