Categories: Notizie locali

Paolo Grossi: «Il vaccino è sicuro al 95%, sciocco non farlo»

«Non vaccinarsi è un atteggiamento sciocco». È diretto e non usa giri di parole Paolo Grossi, professore di Infettivologia all’Università dell’Insubria e direttore delle Malattie infettive e tropicali dell’Asst Sette Laghi. Sarà lui una delle persone selezionate per ricevere una delle prime dosi del vaccino domani, 27 dicembre. Il professore, con anche varie cariche a livello regionale e nazionale nei comitati tecnici Covid, ribadisce come «il vaccino, in base ai dati in nostro possesso, è efficace al 95%. Dunque è questa l’unica arma in nostro possesso per contrastare la pandemia».Il compito più difficile sarà sicuramente quello di «portare a termine una campagna vaccinale che dovrà coinvolgere 60 milioni di persone – spiega Grossi – E ci vorranno mesi prima di raggiungere un’immunità tale da consentirci di tornare a una vita normale».Quindi i tempi non saranno molto brevi. «Reputo che il 2021 sarà necessario per compiere tutta questa enorme operazione. L’unico problema che vedo e che credo possa concretizzarsi è quello di non avere abbastanza dosi di vaccino a disposizione. Sarà sicuramente questo uno dei temi fondamentali dell’intera operazione».Questo anche perché «si tratta di un vaccino o di più vaccini, che hanno caratteristiche particolari e che necessitano di misure di conservazione particolari», spiega Paolo Grossi. L’ultimo riferimento è al passato. «Credo che la storia sia sempre di insegnamento. Grazie alle vaccinazioni sono state eradicate malattie come la polio e il vaiolo. I vaccini hanno sempre condizionato svolte epocali e così dovrà essere anche ora. Ecco perché le persone devono capire che è necessario vaccinarsi. Ripeto, è sicuro e non bisogna avere paure di alcun tipo».Domani dunque il professor Grossi, insieme ad altri colleghi, sarà tra i primi a essere vaccinato. «Mi è stato chiesto e ho subito aderito all’iniziativa. È necessario dimostrare con i fatti concreti la bontà di questa operazione fondamentale per il futuro di tutti noi», conclude.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo “Berlusconi”: lo scirocco termico più caldo di sempre a settembre | Riacchiappa i costumi da bagno in armadio

Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…

7 ore ago

Questo borgo sul Lago di Como è rimasto al 1550: danno ancora la caccia alle streghe | Inquietantissimo

Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…

9 ore ago

L’influenza sta arrivando | La vaccinazione è l’unico modo per proteggersi

Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…

11 ore ago

Ultim’ora: Affari Tuoi cancellato dal palinsesto RAI | Non ha retto il confronto: la telefonata a De Martino

Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…

13 ore ago

Ultim’ora: il TFR diventa a pagamento in Italia | Praticamente devi pagare tu per avere la liquidazione: “cose da pazzi”

TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…

15 ore ago

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

18 ore ago