Un faldone di quasi 400 tavole e un conto finale che sale di ulteriori 1,8 milioni di euro. A poche ore dalla scadenza dell’ultimatum della Regione, nella giornata di martedì i tecnici di Palazzo Cernezzi hanno consegnato la perizia di variante del progetto delle paratie. Il costo totale dell’opera arriva così a 33 milioni di euro. I lavori non ripartiranno prima del mese di dicembre.Il 30 settembre era stato indicato come termine ultimo per la consegna della variante dall’assessore regionale al Territorio, Viviana Beccalossi.
«Il richiamo al rispetto dei tempi ha avuto i suoi effetti e il Comune di Como ha consegnato la documentazione della perizia di variante – ha sottolineato ieri proprio l’esponente della giunta del Pirellone – Si chiude una fase difficile che si è prolungata per troppo tempo. La perizia di variante, composta da oltre 300 tavole, è un documento complesso, che Regione Lombardia dovrà esaminare con la massima attenzione a tutti i gradi di verifica».La ripresa del cantiere non potrà avvenire prima del mese di dicembre.L’approfondimento sul “Corriere di Como” in edicola mercoledì 1° ottobre
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…