Categories: Notizie locali

Paratie, dalla Regione altri 2,3 milioni per finire l’opera

Un’integrazione di 2,3 milioni di euro. Questo è l’importo complessivo della rimodulazione finanziaria approvata oggi, con una delibera dalla Giunta regionale, per il finanziamento dell’intervento di completamento delle paratie sul lungolago della città di Como.Il nuovo importo, che aggiornerà l’intervento a 18,5 milioni di euro, renderà possibile far fronte sia alla realizzazione delle opere suppletive che si sono rese necessarie a seguito delle difficoltà idrogeologiche riscontrate in sede di esecuzione di lavori durante la realizzazione della ‘Vasca A’, sia alla fornitura e alla posa in opera del parapetto a lago.SOPRALLUOGO AL CANTIERE –“Sinora le cose procedono come abbiamo concordato. Laddove si sono verificati degli imprevisti, siamo stati pronti ad intervenire puntualmente come nel caso della ‘Vasca A’, i cui gli ultimi 70 metri dovranno essere realizzati con una tecnologia diversa da quella prevista. Questo comporterà un lieve aumento dei costi; abbiamo già provveduto al rifinanziamento con la delibera appena approvata”. Lo ha spiegato l’assessore Massimo Sertori alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni questo pomeriggio alla stampa nel corso del sopralluogo al cantiere delle paratie. Hanno partecipato anche il sottosegretario ai Rapporti con il Consiglio regionale, il presidente del Consiglio regionale e il sindaco di Como, oltre ai tecnici che stanno portando avanti i lavori.CONSEGNA DELL’OPERA –“Per via di questo cambio di tecnologia resosi necessario – ha aggiunto – arriveremo alla consegna dell’opera per ottobre 2022. Si tratta di uno slittamento fisiologico. L’unico rallentamento che sinora abbiamo fronteggiato è stato quello causato dal Covid, ma abbiamo superato anche questo e procediamo con il giusto piglio, con determinatezza”.LE PARATIE –“Oggi abbiamo visto le paratie in azione e constatato che il brevetto realizzato per il cantiere di Como funziona alla perfezione. L’estrazione è semplice e non necessitiamo di un magazzino poiché in situazione di normalità esse restano a raso mentre quando serve si alzano velocemente”.“Anche i cittadini hanno potuto vedere attraverso l’azionamento delle paratie – ha sottolineato il sottosegretario ai Rapporti con il Consiglio regionale, Fabrizio Turba – che il sistema progettato apposta per Como funziona. Siamo venuti qui a constatare e a confermare che il cantiere sta procedendo e l’opera verrà consegnata presto ai cittadini”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

7 minuti ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

1 ora ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

2 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

6 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

7 ore ago

“Mi è venuta una strana afta” | Ma era un tumore alla gola: ecco come riconoscere l’infezione killer

Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…

8 ore ago