Categories: Notizie locali

Paratie: ieri il gelo, domani l’incontro in Regione

All’inaugurazione del laboratorio di Akzo NobelIl presidente: «Ha detto tutto il mio assessore». Lucini: «Abbiamo la coscienza a posto»(f.bar.) Paratie, domani incontro cruciale in Regione. Il sindaco Mario Lucini andrà a Milano per aggiornare il presidente Roberto Maroni sullo stato dell’arte. Sarà un vertice decisivo. Entro il 30 settembre, infatti, il Comune deve consegnare la perizia di variante per il cantiere. Passaggio decisivo che consentirebbe a Palazzo Cernezzi di poter accedere agli 11,5 milioni di euro di finanziamenti regionali.

Ieri pomeriggio i due uomini politici si sono incontrati a Tavernola in occasionedell’inaugurazione del nuovo centro europeo per la ricerca e l’innovazione di Azko Nobel. Appena arrivato, il presidente Roberto Maroni ha ribadito, ancor prima di parlare con il primo cittadino comasco, quanto detto nei giorni scorsi dall’assessore regionale al Territorio, Viviana Beccalossi. «Per noi il 30 settembre, data indicata dallo stesso Comune di Como in luglio, è l’ultima disponibile. Anche perché, altrimenti, ci vedremo costretti a riconsiderare le risorse previste e già stanziate nel bilancio», aveva detto l’assessore.

Secca la puntualizzazione di Roberto Maroni. «Ha già parlato Viviana Beccalossi. E la Regione ha una voce sola». Capitolo chiuso. E ad inaugurazione ultimata, mentre il presidente era in viaggio per Milano, è intervenuto il sindaco di Como.«Abbiamo parlato cordialmente per 5 minuti e abbiamo ribadito l’intenzione di vederci entro breve. Già venerdì infatti andremo a Milano per un aggiornamento tecnico e politico. Spiegheremo tutti i dettagli al presidente e agli assessori – ha spiegato il sindaco dopo aver tagliato il nastro del laboratorio – Il progetto è pronto. Stiamo verificando con la società incaricata dell’opera i conti e i capitolati. Puntiamo a chiudere prima possibile».Dunque non trapela preoccupazione per l’approssimarsi del 30 settembre. Tranquillità anche dopo le parole di Roberto Maroni e i due ultimatum lanciati prima dall’assessore Beccalossi e subito dopo dal collega di giunta Massimo Garavaglia (Economia) che ribadiva l’imminente scadenza e il possibile blocco delle risorse. «Siamo tranquilli. Ovviamente per quanto lo si possa essere sapendo di avere la coscienza a posto. Poi, naturalmente, ci troviamo di fronte a un’impresa non semplice», ha concluso Mario Lucini.A margine dell’incontro, Roberto Maroni ha ribadito l’importanza – anche in vista di Expo e dei milioni di visitatori in arrivo – di far ripartire quanto prima il cantiere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avvistato un branco di lupi nel Comasco | Cosa dice la normativa europea a proposito di questi animali

Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…

1 ora ago

UFFICIALE SETTEMBRE: scattato il divieto di mettersi il cappotto | 130€ di multa: non perdonano niente

La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…

2 ore ago

Benzina a €1,45 se ci porti la Tessera Sanitaria: grosso annuncio di Salvini | Finalmente finito il caro prezzi

I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…

4 ore ago

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

15 ore ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

17 ore ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

19 ore ago