Categories: News

Paratie, la giunta chiede a Lucini un tavolo tecnico

Il cantiere infinito – Il primo cittadino aveva nei giorni scorsi incassato l’assenso del presidente regionale Formigoni a rivedere il progettoIeri gli incontri del sindaco con Camera di Commercio, categorie e ordini professionaliPer fare il lungolago ci vuole un tavolo. Anche senza riscrivere il testo di Gianni Rodari della nota canzone di Sergio Endrigo, Como si affida a un tavolo per risolvere l’ormai annosa questione delle paratie.Nel corso della consueta riunione settimanale, la giunta di Palazzo Cernezzi ha dato oggi mandato al sindaco di Como, Mario Lucini, per la costituzione di un tavolo tecnico-operativo che avrà il compito di individuare le soluzioni e i percorsi necessari per la ridefinizione del progettodelle cosiddette paratie.Ieri pomeriggio, il primo cittadino di Como ha già incontrato alcuni dei soggetti interessati e coinvolti (rappresentanti di Camera di Commercio, Ance, Confindustria, Politecnico, Insubria, Centro Volta, Amministrazione Provinciale, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri).«L’indirizzo assunto dalla giunta e l’incontro di oggi (ieri ndr) – ha poi spiegato il sindaco Mario Lucini – seguono il documento approvato dal Tavolo per la competitività e lo Sviluppo della Provincia di Como».Questo organismo viene promosso dalla Camera di Commercio e ai lavori partecipano le organizzazioni e istituzioni rappresentative della realtà economico-produttiva, sociale e politica del territorio comasco, oltre ai rappresentanti locali nelle istituzioni provinciali, regionali e nazionali.Lucini ha ricordato anche «la disponibilità, dichiarata dal presidente regionale Formigoni, a riconsiderare il progetto: «Con la riunione di oggi – ha aggiunto il sindaco – abbiamo cominciato a ragionare sulla possibilità di affiancare il Comune nella formulazione degli approfondimenti scientifici e tecnici necessari per la definizione di un’ipotesi alternativa. Lavoriamo a una soluzione condivisa e il più possibile compatibile con la nostra città, sulla quale ci confronteremo poi con la Regione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

14 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago