Categories: Notizie locali

Paratie, liberata l’area di stoccaggio. Ma serve ancora tempo

«Mi risulta che l’area di Tavernola sia stata liberata. Ora attendo che il Comune dia finalmente il via libera in modo che possano iniziare i lavori al cantiere delle paratie».Al termine di un’altra giornata vissuta tra incertezze e qualche polemica, il sottosegretario alla presidenza della Regione, Fabrizio Turba, ha aperto ieri uno spiraglio sulla felice conclusione di una vicenda che egli stesso ha definito «grottesca».A detta del sottosegretario, infatti, i problemi dovrebbero essere alle spalle. Ma in realtà, prima di poter cantare vittoria, servirà altro tempo.Intervistato da Espansione Tv, l’assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi, Francesco Pettignano, ha spiegato ieri pomeriggio come «la ditta che attualmente occupa l’area abbia individuato (e comunicato agli uffici) la parte che intende occupare: 660 metri quadrati, di cui 502 a terra e 160 lacuali, necessari anche per l’ormeggio del battello spazzino. Prima di procedere all’evidenza pubblica, vista la richiesta di interesse, abbiamo informato Infrastrutture Lombarde della porzione di area indicata dall’azienda. Appena arriverà il via libera partiremo con l’evidenza pubblica».In pratica, l’area individuata per lo stoccaggio dei materiali del cantiere delle paratie è pronta per essere liberata. Ma il Comune vuole avere dalla Regione (e da Infrastrutture Lombarde) il nulla osta rispetto alle indicazioni fornite da chi oggi occupa il sito. Non solo: è anche deciso a svolgere una procedura di interesse pubblico per tutelarsi da eventuali ricorsi. Questa procedura rallenterà ulteriormente l’avvio dei lavori delle paratie, perché l’area libera non potrà essere consegnata prima di qualche settimana.Anche per questo, il sottosegretario Turba aveva consigliato a Palazzo Cernezzi di trovare un accordo transattivo. «Avremmo velocizzato la procedura e saremmo stati già in grado di consegnare il cantiere – ribadisce l’esponente di Palazzo Lombardia, il quale non rinuncia comunque a lanciare una sorta di ultimatum – Se entro una settimana il Comune non riesce a risolvere la questione, la Regione avocherà a sé l’area e procederà altrimenti. Noi avevamo chiesto a maggio che l’area fosse libera, sono trascorsi 9 mesi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ho comprato la carne al famila ma non avevo guardato l’etichetta”: Errore gigantesco | Non la compreremo mai più

Famoso supermercato finisce al centro della bufera mediatica: emerge un dettaglio sconcertante sull'etichetta di un…

8 minuti ago

CELLULARE VIETATO AI MINORI DI ANNI 19 – Giorgia Meloni stanga i ragazzi italiani | È diventato reato nazionale

Addio agli smartphone a scuola: questa volta la decisione è definitiva. Il via alla stretta…

11 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre all’Euro | Lo Stato ha deciso: torniamo alla cara vecchia moneta nazionale

Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…

13 ore ago

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

17 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

19 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

22 ore ago