Categories: Notizie locali

Paratie, un palo al giorno sino a fine anno. Ora i lavori procedono come da programma

Lockdown e Zona rossa non hanno fortunatamente rallentato il più travagliato cantiere della storia recente di Como, quello delle paratie antiesondazione, aperto ufficialmente nel gennaio 2008.«Le lavorazioni anche in queste ultime settimane, rimangono in linea con quanto previsto dal cronoprogramma», hanno annunciato ieri da Regione Lombardia.L’appalto, in precedenza in carico al Comune di Como, dal 2016 viene gestito direttamente da Infrastrutture Lombarde per conto della Regione.È iniziata la realizzazione dei pali di fondazione della vasca “A”. L’attività proseguirà per tutto il mese di novembre e di dicembre con la tempistica di un palo al giorno. È inoltre iniziata l’installazione del cantiere mobile in zona Sant’Agostino per la realizzazione delle fondazioni per l’alloggiamento delle barriere a pacchetto (paratoie mobili).«I lavori per le paratie di Como non si fermano nonostante il periodo che stiamo attraversando ma procedono in sicurezza e come previsto dal cronoprogramma – ha commentato ieri l’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori – Come detto, continueremo a dare ai cittadini una comunicazione periodica e trasparente sull’evoluzione del cantiere, che monitoriamo quotidianamente e con costanza».Lo stato dell’arte è stato subito salutato positivamente dal sottosegretario comasco alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai rapporti con il Consiglio regionale, il leghista Fabrizio Turba.«Apprendo con piacere – scrive Turba – che il cronoprogramma viene costantemente rispettato. Bisogna continuare così per completare nei termini previsti un progetto molto importante per i comaschi e per i turisti». Regione Lombardia prevede di consegnare le paratie alla città di Como tra poco più di un anno e mezzo, nel giugno del 2022. Il cantiere è rimasto fermo per anni ed è stato una vera spada di Damocle per le due precedenti amministrazioni comunali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

15 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

18 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

23 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago