Categories: Notizie locali

Parcheggi, due ore gratis a Cantù. Como deciderà nei prossimi giorni

Ogni più piccolo gesto può risultare importante in queste giornate di grande incertezza e timori, oltre che per l’aspetto sanitario, anche per il futuro dell’economia. E così la decisione del Comune di Cantù di prevedere, fino al 3 dicembre, la gratuità dei parcheggi per due ore, esponendo il disco orario – come avvenne anche durante il primo lockdown – rappresenta un segnale di vicinanza ai cittadini e a quelle ormai poche attività commerciali e di servizio aperte. Un gesto che sottintende il desiderio di arrivare quanto prima a una ripartenza.«La nostra Cantù sta affrontando con coraggio e dignità un momento molto complesso, unico nella storia di tutti noi – ha scritto il sindaco Alice Galbiati, nella foto – l’amministrazione, sin dalla prima ondata emergenziale, si è messa a disposizione dei propri cittadini fornendo aggiornamenti e introducendo misure economiche di sostegno alle famiglie in difficoltà. Tra queste, ricordiamo la gratuità dei parcheggi durante il primo lockdown. Purtroppo, a distanza di mesi la situazione non è migliorata e, con la nuova serrata prevista dal Governo per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e l’ingresso della Lombardia nella “zona rossa”, i cittadini canturini sono ancora una volta messi alla prova». Da qui la decisione di reintrodurre la gratuità dei parcheggi per due ore di sosta, con utilizzo del disco orario, da ieri «sino all’uscita della nostra regione dallo scenario di criticità 4, prevista per il 3 dicembre, al fine di agevolare tutti i canturini che, dovendo limitare al massimo gli spostamenti per il nuovo Dpcm, si sarebbero trovati in difficoltà nella gestione della propria auto. Crediamo che la gratuità dei parcheggi, in un periodo particolarmente delicato, possa agevolare i canturini che stanno attraversando un periodo drammatico, anche dal punto di vista economico».Durante la prima fase di lockdown totale, nella scorsa primavera, anche a Como era stato adottato un simile provvedimento. Era stata sospesa la Ztl e in alcuni posti blu non si pagava la sosta. Stessa sorte per i parcheggi soggetti a disco orario, in cui durante la prima fase emergenziale era stato possibile sostare senza limiti di tempo. «Stiamo facendo dei ragionamenti in tal senso – spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Como, Pierangelo Gervasoni – Abbiamo chiesto proprio in questi giorni un resoconto dettagliato a Csu sull’occupazione dei posti. Tutte informazioni utili per poter poi ragionare su una possibile gratuità di determinati parcheggi come accadde durante il primo lockdown di marzo. Settima prossima avremo tutti gli elementi necessari per capire come muoverci».Intanto anche a Erba si stanno adottando provvedimenti analoghi. «Dobbiamo fare un’apposita delibera la prossima settimana. Abbiamo il quarto d’ora gratuito sempre, ora lo estenderemo a un’ora», spiega il sindaco Veronica Airoldi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

6 minuti ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 ore ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 ore ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

7 ore ago

Non comprare più il latte Eurospin a cuor leggero | Per anni lo abbiamo bevuto in casa senza sapere la verità: ecco perché costa pochi spicci

Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…

8 ore ago

“Sono andata all’INPS e mi hanno dato 3.600€”: il nuovo BONUS spetta a tutti | Allo sportello non ti chiedono nemmeno l’ISEE

Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…

11 ore ago