Categories: Territorio

Parcheggio di viale Varese, i residenti chiedono un’assemblea pubblica

Il caso del parcheggio in viale Varese è ormai una garanzia quotidiana di discussioni e polemiche. E così anche ieri, mentre Confesercenti iniziava la raccolta firme a sostengo del piano Nessi & Majocchi, sul fronte dei residenti che nelle settimane scorse hanno raccolto delle firme contro il posteggio, si fa un ulteriore passo in avanti con la richiesta di un’assemblea pubblica. La promotrice della raccolta firme – 1200 quelle recuperate – Luisa Todeschini, le associazioni Circolo “Angelo Vassallo” – Legambiente Como, Fiab Como Biciamo, La città possibile Como, Iubilantes, Wwf OA Insubria, Lipu Como, Italia Nostra Como, Arci provinciale Como hanno infatti chiesto alla giunta «di indire un’assemblea tematica per consentire il massimo coinvolgimento della comunità, per un tema di rilevante interesse pubblico». Richiesta che giunge a distanza di poche ore dalla polemica scoppiata tra le opposizioni, compatte, e Patrizia Maesani (FdI) che ha ritenuto irregolare il passaggio in commissione Urbanistica, da lei presieduta, del secondo progetto sempre su viale Varese realizzato da tre ingegneri. «Quest’area pubblica è un bene comune, di rilevanza monumentale – spiega il fronte dei residenti – Un’area da valorizzare ma il cui futuro non può essere opzionato a favore di uno dei due progetti che prevede l’aumento di almeno il 46% dei posti auto presenti, con tutto ciò che ne consegue in termini di attrazione di nuovo traffico e inquinamento. Necessario un confronto aperto». Entrambi i progetti infatti prevedono tra gli 85 e i 96 nuovi posti auto e un ridisegno del verde. Intanto Confesercenti sarà a Porta Torre anche domani e sabato per la raccolta firme. «Crediamo nell’ipotesi Nessi & Majocchi e stiamo valutando con gli ambulanti del mercato di pagare ai clienti che spenderanno una certa somma, il ticket del parcheggio per la prima ora», spiega il presidente di Confesercenti, Claudio Casartelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

8 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

9 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

11 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

15 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

18 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

20 ore ago